Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2013
Pur non avendo una tradizione consolidata negli eventi natalizi, Reggio Emilia quest’anno propone un programma di tutto rispetto e se ti capita di passare da queste parti qualcosa da fare lo troverai sicuro. Intanto il nome ufficiale scelto per il 2010: Più Natale. Più festa. Più Reggio.
Due sono gli alberi di Natale posti in città, uno in Piazza Prampolini e uno in Piazza Fontanesi, chiamato Albero del Contadino. I classici Mercatini di Natale saranno allestiti proprio in Piazza Prampolini (la piazza principale, vicino al Duomo e al Comune) nella giornata di domenica 19 dicembre.
Ma non preoccuparti… sono in programma altri mercati orginali come quello della Val di Non, sempre in piazza Prampolini; il Natale a San Pietro, per tutto il mese di dicembre, con una serie di stand e bancarelle sotto i portici Via San Girolamo e nella zona di Piazzale Tricolore e non ultimo il Christmas Park in piazza Papa Giovanni Paolo II in programma dal 14 al 24 dicembre.
Altre 2 iniziative originalissime e degne di nota sono:
– Il Luminare, una serie di installazioni luminose poetiche (realizzate da giovani artisti), che andranno a sostituire le tradizionali luminarie nelle piazze più importanti della città; la prima accensione è fissata per il 17 dicembre in piazza Prampolini.
– Ant Xmas, che il 21 e il 23 dicembre proverà a far diventare piazza Prampolini e i palazzi del centro storico una serie di palcoscenici, grazie a video animazioni e sonorizzazioni eseguite dal vivo.
Per concludere non dimentichiamo le Mostre d’arte – e alcune vanno fino alla fine di gennaio 2011 – e i concerti sparsi un po’ per tutta la città.