Come viaggiare di più spendendo di meno

Mercatini di Natale a Bolzano
Eventi

Mercatini di Natale a Bolzano

2 minuti di lettura
I Mercatini di Natale di Bolzano sono tra i mercatini più belli d'Italia. A Bolzano ogni anno si ritrovano centinaia di persone, che tra fine novembre e inizio gennaio cercano regali di Natale tra l'artigianato locale e mangiano prelibatezze locali.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 14, 2021

I Mercatini di Natale di Bolzano sono da sempre i mercatini italiani di Natale più apprezzati. Qui ogni anno in Piazza Walther, si ritrovano i Christkindlmarkt, le casette di legno, 80 per l’esattezza che ospitano il meglio della tradizione artigianale locale natalizia.

La magia del Natale si trova a Bolzano dove c’è anche un piccolo mercatino per i bambini, in Piazza della Mostra, stand a misura dei più piccoli per lasciarli giocare e divertirsi in piena libertà. Per mangiare qualcosa di tipico qui non vi potete perdere i sapori della cannella, spezie e vin brulè, i sapori tipici della montagna. Zelten con canditi ma anche strudel di mela, biscotti fatti in casa e perché no, anche una buona cioccolata calda.

Mercatini di Natale a Bolzano

A Bolzano ogni sabato e domenica dalle 14 alle 18 in Piazza Walther si tengono i concerti con le bande musicali cittadine. Per i più piccoli invece è previsto il teatro delle marionette, la narratrice di favole, apprezzata anche dai più grandi diciamocelo, passeggiate con i pony e giostre illuminate.

Bolzano, dove dormire e dove mangiare bene

Per consultare gli orari e le date, consiglio di visitare il sito ufficiale di Bolzano, così da essere sicuri di non sbagliare data o orario di visita. La città di Bolzano è piccola ma molto caratteristica. La stazione del treno è praticamente nel centro storico e proprio nella piazza principale dei Mercatini di Natale si trova uno storico punto Loacker, per chi desidera fare una golosa pausa tra uno shopping e l’altro.

Mercatini di Natale a Bolzano

Mercatini di Natale a Bolzano

Per chi arriva in macchina invece, e non in treno, sotto Piazza Walther ci sono dei parcheggi a pagamento molto comodi e anche nella zona sottostante la stazione. Molto centrali e molto comodi anche alcuni alberghi di Bolzano, tra questi il Romantik Hotel Post. Per chi vuole concedersi un’esperienza diversa e non necessariamente low cost, qui si trova l’Hotel dove dormiva la Principessa Sissi, l’Hotel Park Laurin.

Mercatini di Natale di Bolzano

Per i Mercatini di Natale gli orari indicativi che le casette di legno solitamente rispettano, sono:
da lunedì a venerdì, indicativamente dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Il Mercatino di Natale di Bolzano ha solitamente luogo da fine novembre fino all’Epifania.

Mercatini di Natale a Bolzano

Mercatini di Natale a Bolzano

Mangiare nelle casette di legno è quanto c’è di più caratteristico durante un viaggio ai Mercatini di Natale. Chi però preferisce sedersi al caldo e mangiare qualcosa con più calma, può selezionare un ristorante e provare uno dei 5 piatti caratteristici a Bolzano. Non solo, anche le birrerie a Bolzano hanno il loro perché, alcune sono storiche e oltre alle birre ci si trovano piatti tipici molto interessanti. Un’alternativa ai ristoranti quando questi sono tutti pieni o presentano menù troppo costosi.

Calendario dell’Avvento di Bolzano

Conoscete già il Calendario dell’Avvento di Bolzano? Non sapete di cosa sto parlando? Male, molto male. Il calendario dell’avvento di Bolzano è uno dei più belli in Italia. Un’intero edificio che si presta a calendario dell’avvento, un’idea originale ripetuta in tante altre città estere. Se volete avere ulteriori informazioni vi consiglio il post sul calendario dell’Avvento di Bolzano.

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Dove Dormire

Glamping in Italia, tre strutture