Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

A spasso per il centro di Bolzano

2 minuti di lettura
Una città molto bella da visitare in qualunque periodo dell'anno, tra architettura, monumenti, musei e viste splendide.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 23, 2018

Dicembre si avvicina e Bolzano è sicuramente una delle mete più frequentate in questo periodo, grazie al suo famoso mercatino di Natale.
Il centro storico viene addobbato con mille lucine e tante piccole casine di legno che ospitano prodotti artigianali, prelibatezze e addobbi natalizi. In città si respira un’atmosfera di festa. Il mercatino ci dà l’occasione per visitare, anche solo per una giornata, questa città adagiata fra le Alpi.

Passeggiata nel centro storico

Iniziamo il nostro giro a piedi dal cuore del centro storico: Piazza Walther. Una grande piazza con al centro la statua del poeta trovatore Walther von der Vogelweide e sulla quale si affacciano caffè, negozi ed hotel.
Dalla piazza si raggiunge il Duomo di Bolzano, una maestosa cattedrale gotica di origini romaniche. Nelle giornate di sole il tetto in marmo colorato risplende e il campanile cesellato, ricco di di dettagli ed ornamenti, svetta nel cielo terso. Sul lato esterno che dà su Piazza Walter, c’è la porcina del vino, un portale gotico decorato con delle statue che rappresentano dei vignaioli. All’interno del Duomo, oltre al meraviglioso pulpito, è possibile vistare una ricca esposizione di reliquie e corredi sacri medioevali.

Da Piazza Walther si raggiunge Piazza del Grano, centro medioevale del commercio, e successivamente Via Argentieri e Via dei Portici. Qui il consiglio è di alzare lo sguardo verso gli edifici storici, ammirare gli stucchi, le insegne in ferro battuto e gli erker, le tipiche finestre a golfo, proiettate verso l’esterno per illuminare ed ingrandire al meglio le stanze. Percorrendo i portici si raggiunge Piazza delle Erbe, arricchita dal suo mercato annuale di prodotti alimentari e dalla bella Statua del Nettuno, ribattezzata dai bolzanini “oste con la forchetta”.

Proseguendo su Via Museo si raggiunge il Museo archeologico della città che ospita Ötzi, la famosa mummia del Similaun, e alla quale è dedicata gran parte dell’esposizione museale. Qui è possibile sapere tutto sul ritrovamento e sulle scoperte antropologiche fatte grazie all’analisi scientifica del corpo e allo studio del corredo di vestiti e utensili rinvenuti accanto alla mummia.

Il cuore verde della città

Terminata Via Museo si giunge alle bellissime passeggiate del fiume Talvera, cuore verde della città, dove poter fare lunghe passeggiate, giocare con i bambini nelle diverse aree giochi o prendere il sole sui prati soleggiati. Dalle passeggiate è possibile ammirare il Castel Mareccio, a pochi passi dal centro storico, protetto da un bellissimo vigneto di uve Lagrein e visitabile durante tutto l’anno.

Il ponte Talvera collega il centro storico con la grande Piazza della Vittoria che ospita ogni sabato mattina il grande mercato cittadino, e dove svetta il monumento fascista alla vittoria italiana sull’impero austroungarico durante la Prima guerra mondiale. L’edificio, un grande arco di trionfo, ospita una mostra permanente nella parte sotterranea che contestualizza la sua realizzazione.

Durante il tramonto, sempre dal ponte Talvera, si assiste a uno dei momenti più suggestivi della giornata per tutti i bolzanini, quando le vette del Rosengarten (gruppo dolomitico del Catinaccio) si illuminano e si colorano di rosa e rosso intensi, incorniciando, come in un quadro, la vista sulla parte storica della città e regalando uno degli spettacoli più belli del mondo.

14 articoli

Informazioni sull'autore
Ama nuotare nel mare, passeggiare nella natura, mangiare buon cibo e bere buon vino. Nata in Alto Adige, si è fermata a lungo a Bologna per poi cominciare una nuova vita in Sardegna. Di professione è giornalista freelance, si occupa prevalentemente di ufficio stampa per associazioni e web marketing turistico. Scrive per passione di Sardegna in particolare di Gallura, territorio magico del quale si è innamorata.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.