Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Campo Felice: neve nel Parco Nazionale d’Abruzzo

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 16, 2013

Con l’inizio della stagione invernale, numerosi appassionati sciatori e snowbordisti trascorreranno almeno una settimana sulle più famose località sciistiche. Campo Felice, emergente località abruzzese, situata nel Parco Nazione d’Abruzzo offre qualità e quantità a buon prezzo. Facilmente raggiungibile da ogni zona del centro Italia, servendosi dell’autostrada A-24 Roma – L’Aquila – Teramo con uscita Tornimparte.

Luogo adatto a tutti, esperti e principianti, con un mix di piste dalle varie difficoltà. Gli impianti all’avanguardia consentono risalite continue sulle oltre venti piste disponibili. Per gli sprovvisti di attrezzatura, in loco è possibile noleggiare sci, scarponi e quant’altro possa servire. Anche il web offre un servizio notevole, sempre aggiornato, consente di verificare condizioni, temperature e tariffe. La struttura offre anche aree free destinate a solarium e giochi per bambini.

Per la pausa pranzo, si possono gustare ottimi panini con salsiccia, broccoli e tartufo, acquistabili nelle baite presenti ad ogni fine pista. Per dare un tocco di allegria è consuetudine per gli sciatori abruzzesi bere il famoso “bombardino”: riscalda e dà grande energia. Con giornate nitide, si può godere di un panorama mozzafiato, grazie al massiccio del Gran Sasso ed intravedere possibili, futuri collegamenti con le adiacenti stazioni di Ovindoli e Campo Imperatore, con la creazione di un unico Comprensorio.

14 articoli

Informazioni sull'autore
Infinita passione per i viaggi e per le avventure; sempre alla ricerca di nuove scoperte; Vive all'Aquila, ma originario della prov. di Salerno. Frequenta la Facoltà di Ingegneria Edile-Architettura e lavora part-time in uno studio di Architettura.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
CuriositàDestinazioni

Guida ai più bei borghi e murales in Italia

Ami i borghi e la street art? Non perderti allora questo articolo dove ti verrà raccontata la storia di alcuni dei borghi più belli d’Italia, abbelliti da murales unici nel loro genere.
Destinazioni

L'Altopiano di Navelli, 3 tappe da non perdere

Nascosti nella Piana di Navelli, si trovano alcuni fra i più suggestivi borghi abruzzesi: visita alla scoperta delle tradizioni medievali.
Dove Dormire

Recensione Serena Majestic di Montesilvano

Se amate le vacanze in completo relax, ecco un ottimo hotel-residence in Abruzzo adatto per tutta la famiglia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.