Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 7, 2015
Il 5775 si è appena concluso e già il nuovo anno si annuncia ricco di eventi e appuntamenti da non perdere. Le agende di Tel Aviv e Gerusalemme sono piene di occasioni per uscire e passare una bella serata e se vi siete persi il mega concerto di Jon Bon Jovi di qualche giorno fa non preoccupatevi: vi potete rifare l’8 ottobre con i Balkan Beat Box o con i Calexico che suoneranno a Tel Aviv il prossimo 16 novembre, a meno che non preferiate la musica elettronica e allora farà al caso vostro il Minus Dead sea rave, il 5 novembre ai piedi della fantastica Masada.
Insomma, se da qui a dicembre avete in programma un viaggio in Israele, prendete nota delle varie opportunità: ce n’è davvero per tutti i gusti.
Indienegev Festival
Tre giorni di musica indipendente per l’appuntamento annuale con l’Indienegev che vede riunirsi a Mizpe Gvulot, a circa 90 minuti di macchina a sud di Tel Aviv, oltre un centinaio di musicisti, dal 15 al 17 ottobre.
Tel Aviv Jazz Festival
Ogni anno l’establishment e i talenti emergenti del Jazz convergono alla cinematheque di Tel Aviv da tutto il mondo per l’appuntamento con il Tel Aviv Jazz Festival quest’anno eccezionalmente non a ottobre, dal 1 novembre al 1 dicembre.
Festival Internazionale dell’oud
L’oud è uno strumento a corda a forma di pera molto popolare in Medioriente e nel Nord Africa a cui Gerusalemme dedica, da 12 anni, un festival molto partecipato. Lavori originali, spettacoli unici per far conoscere una musica famigliare e di tradizione, propria di diversi popoli come quello ebraico, ma anche arabo o etiope, il festival si svolge dal 6 al 15 novembre.
Settimana Internazionale della danza
Per una settimana Gerusalemme diventa vetrina di opere e artisti indipendenti che fanno della danza il loro mezzo di espressione. L’edizione di quest’anno presenta inoltre il Primo Concorso Internazionale di Coreografia, dal 27 novembre al 3 dicembre.
Tel Aviv Winter Blues Festival
La prima edizione del Tel Aviv Blues Festival, che si è tenuta a maggio, ha avuto talmente tanto successo che gli organizzatori vogliono replicare con un evento invernale all’inizio di dicembre. Per le strade e nei locali della città sono attesi musicisti da tutto il mondo. Quest’anno dal 2 al 5 dicembre.
Festival Invernale di Gerusalemme
Infine quella che possiamo definire un’esperienza culturale a tutto campo: tutti i fine settimana di dicembre saranno un’occasione di festa a Gerusalemme e si potranno ascoltare concertini, assistere a rappresentazioni teatrali, mostre d’arte o prendere parte visite guidate in giro per la città, quest’anno per i 4 weekend di dicembre.