Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 29, 2012
Sabato 3 novembre a Canterano, in provincia di Roma, c’è la “Festa delle castagne e del vino rosso”, un ricchissimo menù proposto a soli 10€ che comprende salsicce, pasta, pizza di farina di mais, broccoletti, dolci e, ovviamente, le castagne.
Al centro del paese durante la Festa delle Castagne dalle 16,30 si accende il fuoco per le caldarroste. Ma il menù riserva anche altre sorprese: si parte con la pasta e fagioli, si continua con la degustazione di salsicce e poi ancora con la pizza di farina di mais, raniturcu in dialetto, e con i broccoletti. Ma, si sa, alla fine c’è il momento più dolce con i calzoni fritti alle castagne e un dolce tipico locale. Non accompagnare il tutto con del buon vino rosso sarebbe un sacrilegio e a Canterano non manca.
La festa non è solo un’occasione per apprezzare le bontà tipiche, ma anche per ascoltare la musica popolare di Marco Cignitti. I suoni di strumenti antichi come zampogna, ciaramella, organetto e tamburello accompagnano la serata. Per concludere la festa c’è il ballo della pupazza con danze sfrenate di manichini e improvvisati ballerini.