Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

«Una Foto da Museo», contest a Firenze

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 8, 2013

firenze

Vogliamo contrastare una volta per tutti lo strapotere dei turisti che fotografano piazza del Duomo a Firenze? Da oggi c’è un motivo in più per farlo: il Grande museo del Duomo arriva su Instagram – il social network «per immagini» con oltre un miliardo di foto – e lo fa lanciando il concorso fotografico aperto a tutti «Una foto da museo. Il tuo occhio sul grande museo del Duomo», promosso dall’Opera del Duomo in collaborazione con Instagramers Italia, la community ufficiale italiana di Instagram.

Fino al 31 ottobre 2013 basterà registrarsi sulla pagina di Opera Duomo, fotografare un particolare o una veduta d’insieme della piazza del Duomo di Firenze e pubblicare lo scatto su Istagram, con l’hashtag #MuseoDuomoFI e la georeferenziazione (per esempio «Cattedrale Santa Maria del Fiore» oppure «Campanile di Giotto»).

Si potranno fotografare tutti i luoghi del Grande Museo del Duomo, ovvero la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, la cupola del Brunelleschi, il campanile di Giotto, la cripta di Santa Reparata, il Battistero, la galleria d’arte del Museo dell’Opera del Duomo, la Bottega dell’Opera di Santa Maria del Fiore, il Palazzo dei Canonici, la Lastra della Palla del Verrocchio e la Colonna di San Zanobi.

Scattate tutte le foto che volete, scegliete il miglior filtro e pubblicatene a volontà: non c’è limite al numero di scatti con cui ognuno potrà partecipare all’Istagram Challenge, ma ne verrà scelta solo una per utente. Le migliori saranno selezionate da una giuria composta da esponenti dell’Opera, e poi esposte in una Mostra, dal 22 al 24 novembre 2013, nelle sale del Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore e usate sul sito internet del museo. Al termine del concorso ricordatevi di controllare eventuali commenti al vostro scatto: è così che saprete di aver vinto.

11 articoli

Informazioni sull'autore
25 anni, apolide. Nasce in Toscana, vive in Calabria, da sette anni sembra stanziale a Milano, anche se progetta future evasioni. All'ombra della Madunina frequenta la scuola di giornalismo "Walter Tobagi" e scrive e fotografa per il suo blog Miracolo a Milano. Scopre l'amore per il nuovo e il viaggio in Inghilterra a 16 anni. E non si ferma più: Europa, Russia, Usa, Australia. Sempre immersa nella cultura locale, con un occhio al prezzo. Sempre zaino in spalla, Reflex al collo e block notes in mano: perché raccontare un viaggio è quasi bello come viverlo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.