Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Fira de Bagòin a Villa Verucchio, nell’entroterra riminese

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 30, 2012

Villa Verucchio, comune dell’entroterra riminese alle porte della Valmarecchia, sarà teatro della Fira de Bagòin. La festa si svolgerà sabato 12 e domenica 13 gennaio 2013 in piazzale Europa ed è un evento che richiama appieno la tradizione culinaria romagnola. E’ infatti nei primi giorni dell’anno nuovo che si “smette il baghino”, come si dice dalle nostre parti, ovvero il maiale, una tradizione antichissima che si riallaccia ai sacrifici che i Romani facevano ai Lari, le divinità della casa. Non me ne vogliano i vegetariani, ma chi non sa cosa voglia dire si prepari allora a domenica 13 perché dalle ore 10 verrà fatta la smettitura (macellazione) del maiale come una volta. Veri professionisti si adopereranno nel far salsicce, costoline, i succosi ciccioli, cotechini e così via.

Non mancheranno ovviamente stand gastronomici in generale, tanta musica popolare dal vivo, specialità romagnole e del…maiale ovviamente. Ci sarà anche un grande tendone riscaldato e l’ingresso è gratuito.

Se poi sarete già sazi e vorrete smaltire anche la baldoria culinaria delle festività natalizie appena trascorse, vi suggerisco una passeggiata nella sovrastante Verucchio alta, culla della signoria dei Malatesta ed ancor prima delle popolazioni villanoviane e poi etrusche. Potrete visitare così la Rocca del Sasso, tra i fortilizi meglio conservati per le sue sale e la ricca collezione di armi medievali, e il Museo Civico Archeologico all’interno dell’antico monastero dei Padri Agostiniani fondato nel XIII° secolo, poco distante dal fortilizio. Per orari e costi per visitare la rocca ed il museo consultate il sito web della Pro Loco Verucchio.

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Come Muoversi

Ciclovia del Sole: la tratta bolognese che parte da Capo Nord

Viaggio in bicicletta da Mirandola a Bologna, una ciclovia per tutta la famiglia, pianeggiante e molto semplice, ideale per chi vuole approcciarsi a questo nuovo turismo o vuole percorrerla con i bambini.
Destinazioni

I 4 migliori locali con vista a Rimini e dintorni

Se sei alla ricerca di locali panoramici da dove godere di splendide viste sulla riviera romagnola, non perderti questo articolo. Di seguito troverai 4 idee per un aperitivo o una cena speciali.
Destinazioni

Cosa vedere a Bologna e dintorni, tutti i consigli

Scopri cosa vedere a Bologna e dintorni attraverso i seguenti itinerari proposti. Che tu abbia a disposizione un giorno o tre non ha importanza, questa città e il suo entroterra hanno davvero tanto da offrire in termini di storia e anche di paesaggi.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.