Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 14, 2012
A due passi da Viterbo, per staccare un pò la spina e concedersi un bel bagno termale esiste un luogo che non tutti conoscono, si chiama il Bagnaccio.
Il Bagnaccio è facile da raggiungere, ma solo se conosci la strada puoi trovarlo, perchè purtoppo (o per fortuna), non ci sono indicazioni. Basta lasciarsi Viterbo alle spalle e seguire la Strada Statale Cassia Nord, percorrerla fino al bivio e seguire le indicazioni per Marta, subito dopo il punto di riferimento è un rudere romano, basta imboccare la stradina bianca accanto e percorrerla per circa un km e verrete condotti direttamente alle fonti e alle 5 vasche termali.
Il Bagnaccio è situato in aperta campagna e l’ingresso è totalmente gratuito tutto l’anno, non sono presenti servizi di alcun genere, ma la cura e la pulizia impeccabile del luogo è affidata a un gruppo di volontari “Gli Amici del Bagnaccio”.
Un posto unico e selvaggio, che mantiene il fascino naturale di un rito tramandato dalla civiltà etrusca, è frequentato in ogni stagione e i bagnanti di qualsiasi età vengono da tutta Italia per usufruire dei preziosi benefici delle acque termali viterbesi. Un luogo ideale per accogliere i mesi autunnali ed invernali , lasciandosi riscaldare dal tepore delle acque termali a 58° C.