Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Gondole a 2€ a Venezia, romantici e low cost

2 minuti di lettura
Gondole a 2€ a Venezia. Non è una bufala, ma la verità su come risparmiare e fare qualcosa di davvero romantico con la propria metà in una delle città più care al Mondo. Vieni a scoprire come.

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 14, 2014

Gondole a 2€ a Venezia, incredibile ma vero! Volete essere romantici ma non volete spendere oltre 100€ per andare in gondola a Venezia? A meno che non vogliate sorprendere davvero la vostra dolce metà con una gita romantica tra i canali della città veneta, vi consiglio di seguire il mio consiglio. Meno romantico forse, ma sempre di una gondola s tratta.

gondoliere-venezia-alto

Ho sempre saputo che per andare a fare un giro in gondola a Venezia, dovevo sborsare fior di soldoni, così ho sempre evitato mi mettermi da sola in situazioni complicate. Non è di certo la prima volta che sentiamo di qualche truffa di gondolieri che “ci provano” e lasciano gli ospiti in gondola fino a che non si raggiunge il prezzo da loro desiderato. A dire il vero questa cosa l’ho vista fare dai cammellieri, che in Egitto prendevano “in ostaggio” i turisti, attirandoli dapprima con un prezzo basso e poi arrivando ad ottenere quel che volevano per farli scendere.

Ovviamente non dico che tutti i gondolieri sono di questa specie, ci mancherebbe. Esistono le persone oneste e disoneste in tutti i mestieri, e anche in questo.

venezia-gondole

L’ultima volta che sono andata a Venezia, nel Febbraio del 2013, mi sono ricreduta quando ho visto questo prezzo: “2€ per un giro in gondola”. Attenzione, non scaldatevi subito. Non sto parlando di un giro in gondola romantico, con tanto di copertina, violinista e rose rosse, ma di una breve traversata del canale veneziano.

gondoliere-venezia-tramonto
Troppo poco romantico per voi e per la vostra dolce metà? Bè, sappiate che così facendo risparmierete tantissimo – se proprio ci tenete a questo giro in gondola – e con i soldi avanzati potrete godervi una bella cena a lume di candela, oppure regalarvi una notte in più in una delle città più romantiche al Mondo.

La gondola a 2€ è quindi solo quella che vi fa attraversare il Canal Grande, e non quella che vi fa fare il tour in mezzo ai canali, ma il prezzo è davvero conveniente. I locali e i cittadini veneziani pagano solo 0,70 euro per la traversata mentre i turisti 2€. Anche se fino a qualche anno fa la spesa era di 0,50 euro per tutti, turisti e locali. Un prezzo che pare essere lievitato a dismisura in pochissimo tempo, ma che Venezia è una delle città più care al Mondo, non è davvero una novità.

servizio-traghetto-venezia

Da dove partono le gondole? Da San Marco, impossibile non vederle. Ma anche dall’altro lato del canale, dalla Basilica di Santa Maria della Salute. Allora che dite? Vale la pena provare? Secondo me per due euro sì. Ah, ricordatevi che gli orari del servizio vanno dalle 9 alle 14, niente tramonto per i più romantici, ma dato il prezzo quasi irrisorio potrete anche inventarvi una sorpresa da dare durante la traversata, per rendere davvero indimenticabile la vostra vacanza a Venezia.

Foto di VeniceWikiChristophe ALARYRémi Noyon

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

10 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.