Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 13, 2012
Se siete amanti del cibo di strada, degli arancini, della piadina, tacos e del falafel, solo per dirne alcuni, non potete perdervi questa interessante manifestazione. Il Festival del cibo di strada si tiene a Cesena dal 5 al 7 ottobre 2012 e offre a tutte le persone golose e curiose un ottimo motivo per visitare la Romagna.
Questo festival biennale, nato a Cesena nel 2000, è arrivato alla sua 7° edizione. Per 3 giorni il centro storico della città di Cesena sarà affollato da stand gastronomiche che vendono il cibo di strada proveniente da ogni angolo del mondo. Durante il festival inoltre in tutti e 3 i giorni si svolgeranno incontri, esposizioni, presentazioni di libri e di laboratori di cucina.
Il cibo viene servito grazie a posate e piatti biodegradabili e molti prodotti alimentari sono presidi Slow Food. Una cosa molto interessante è l’idea del cambio moneta con foglietti dal valore di 1€. Ogni cibo ha un prezzo e all’interno dell’evento ci sono diverse casse per cambiare i soldi e “comprare” il proprio cibo preferito. Inoltre se alla fine dell’evento vi rimangono alcuni pezzi di carta da 1€ potete tornare alle casse che prontamente vi restituiranno gli “euri” non spesi.
Tutto il programma si trova nel sito del Festival del Cibo di Strada.