Come viaggiare di più spendendo di meno

News

La Lonely Planet chiude? Ecco il programma radiofonico che la salva

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 12, 2013

lonely-planet-rischio-chiusura

La Lonely Planet minaccia di chiudere? Ecco allora un programma per ricordarla e per ricordare i viaggi più avventurosi che ci ha fatto vivere. E`notizia di questo mese il licenziamento da parte di Lonely Planet di decine e decine di dipendenti e su Twitter e altri social, come Facebook, è scattato subito l’hashtag nostalgia.

Per chi è andato in giro per anni con le guide lonely planet, consultandole senza tregua, o per chi le ha sempre portate con se, anche senza mai usarle, questa è comunque una notizia triste. Lonely Planet ha infatti annunciato che potenzierà i file scaricabili in pdf, ma che le guide verranno comunque ridotte. Una scelta facilmente comprensibile per chi investe e gestisce questo colosso, ma molto triste per chi ama le guide cartacee ed è abituato a tenerne sempre una in mano quando viaggia. Con un file pdf, seppur stampato e a colori, di certo non sarà la stessa cosa, non credete?

La novità è quella del programma su misura per i viaggiatori che andrà in onda su Radio3, dal 12 al 23 agosto, dalle 11 alle 11.30, dal lunedì al venerdì. Si tratta di Lovely Planet di Anna Maria Giordano, ed è una collezione di viaggi e guide turistiche speciali in forma di intervista-itinerario.

Da San Diego a Seattle in 500, arrampicando nel Sahara, a piedi dalla Patagonia all’Alaska, in Grecia con Vinicio Capossela o in Siberia con Luciana Castellina. Si parte dunque lunedì, a bordo di una 500, raccontando gli Usa da San Diego a Seattle. Martedì il Sahara. Il 14 Milano-Tokyo in automobile. Il 15 George Meegan a piedi dalla Patagonia all’Alaska. Il 16 dall’Iran alla Malesia, passando per Varanasi e fermandosi lì 2 mesi. Il 19 un anno in viaggio: da Samarcanda a Ko Pangan (Tailandia), passando per il Tibet, Bali e Australia in autostop. Il 20 Vinicio Capossela racconta la Grecia. Il 21 un pittore da Tokyo all’India. Il 22 Luciana Castellina racconta il viaggio in Transiberiana, mentre a conclusione «ascolteremo» un tour americano coast to coast in bicicletta.

Allora che ne dite, avete un po’ meno nostalgia? :)

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
News

Best in Travel 2018: le classifiche della Lonely Planet

Qual è il viaggio da organizzare subito, per questo 2018 ormai alle porte? Mete imperdibili, esperienze, luoghi inesplorati: ecco le attese classifiche di Best in Travel – Lonely Planet.
Curiosità

Quaderni WHAIWHAI: non chiamatele guide turistiche

Quaderni WHAIWHAI, molto più di semplici guide turistiche, enigmi, quiz e indovinelli per visitare le città in modo alternativo e divertendosi.
News

30 mete del 2015 da non perdere per Lonely Planet

Secondo Lonely Planet sono 30 le mete da non perdere nel 2015: 10 Paesi, 10 regioni e 10 città da non mancare per vacanze incredibilmente soddisfacenti.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.