Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Concerti all’Arena di Verona, estate 2014

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 12, 2014

immagine_prodotto_youtube_1331

L’Arena di Verona è uno degli anfiteatri romani meglio conservati, si trova proprio al centro della città veneta ed è una delle location più suggestive dove ascoltare un concerto o andare all’opera.

E’ visitabile durante tutto l’anno ma in estate diventa lo sfondo a tantissimi eventi che animano le serate e attirano turisti e appassionati di musica. Grazie infatti alla particolare forma ellittica, l’anfiteatro ha un’acustica eccezionale che la rende adatta ad ogni tipo di concerto.

Da giugno a settembre si alternano opere liriche, concerti di musica classica e leggera, in uno scenario affascinante e suggestivo, ricco di storia e tradizione, capace di emozionare gli spettatori e ammaliarli in un contesto veramente unico.

Apre la stagione il 1 giugno la performance “Lo spettacolo sta per iniziare” con ballerini e attori che metteranno in scena pezzi tratti da opere liriche, da Jesus Christ Superstar e Notre Dame de Paris, con la partecipazione di Anastacia, Massimo Ranieri, Il Volo, Ted Neeley, Riccardo Cocciante e Vittorio Grigolo.

Seguiranno poi varie repliche di opere liriche: “Il ballo in maschera” di Giuseppe Verdi, la “Carmen” di Bizet, la “Turandot” e “Madama Butterfly” di Puccini, “Roméo et Juliette” di Gounod e dell’”Aida”, opera che quasi ogni anni viene riproposta all’Arena perché la pomposa scenografia e la marcia trionfale ben si prestano ad essere rappresentati in uno spazio così ampio.

La musica di Verdi sarà protagonista anche della serata del 17 luglio, quando il tenore spagnolo Plácido Domingo presenterà un intero repertorio di arie tratte dalle straordinarie e famosissime opere del compositore italiano.

Il direttore d’orchestra Andrea Battistoni porterà invece in scena la cantata “Carmina Burana” del compositore tedesco Carl Off, famosa per il suo ritmo incalzante e frenetico e per l’attacco potente del coro basato su testi poetici medioevali.

Per gli amanti del balletto ci sarà uno spettacolo di Roberto Bolle, Étoile della Scala di Milano e Principal Dancer dell’American Ballet di New York, che si esibirà in un’unica serata il 22 luglio, con un’esibizione che unisce la tradizione europea e quella americana.

Il 28 luglio sarà invece la serata di un altro straordinario artista italiano, il pianista Ludovico Einaudi, che con la sua musica saprà far emozionare tutti i suoi innumerevoli fan.

Per chi ama invece gli autori e gli interpreti moderni potrà seguire il concerto di Emma, dei Negramaro, di Pino Daniele ed Elisa.

Per la prima volta quest’anno il più famoso tempio all’aperto delle lirica diventerà anche scenario per i più importanti repper italiani: Fedez, J-Ax, Club Dogo e Emis Killa suoneranno brani accompagnati, eccezionalmente, dall’Orchestra Filarmonica Italiana. Ne usciranno nuove ed inedite sonorità e si potranno ascoltare melodie esclusive in cui si fonde classico e contemporaneo.

La città di Verona è facilmente raggiungibile con l’auto dall’autostrada A4 Milano-Venezia e dalla A22 del Brennero. Nei pressi all’Arena si trova un comodo e ampio parcheggio, in via Bentegodi, dove lasciare l’auto e, arrivando un po’ in anticipo sull’orario dello spettacolo, è possibile cenare in centro fare un giro nella bellissima cittadina prima di trascorre una serata magica sotto le stelle.

40 articoli

Informazioni sull'autore
Architetto freelance. Ama viaggiare per scoprire angoli nascosti delle città e porta sempre con sé la sua reflex per cogliere ogni dettaglio. Abita in provincia di Varese, dove svolge la sua attività in modo autonomo, libera di muoversi e seguire i suoi molteplici interessi. Appassionata di social network ha deciso di condividere le sue foto e le sue esperienze sul web e di raccontare luoghi, colori, paesaggi ed emozioni.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Eventi

UlisseFest - La festa del viaggio di Lonely Planet

Il Festival del viaggio di Lonely Planet, il festival che unisce viaggiatori e che li fa volare anche stando in un’unico posto. Da Torino, passando per Rimini e infine a Pesaro, UlisseFest porta concerti, eventi e attività nella città marchigiana.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.