Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 14, 2014
Cinemadivino, i grandi film si gustano in cantina è un progetto enogastronomico lungo le strade e nelle cantine dell’Emilia Romagna e nelle Regioni quali la Toscana, la Lombardia, il Piemonte, la Sardegna e la Sicilia. Durante il periodo estivo un film in pellicola 35mm in abbinamento alla degustazione di vini e prodotti gastronomici del territorio vengono offerti a chi decide di provare questa meravigliosa avventura.
Tutte le serate hanno inizio alle ore 19.30 con l’apertura delle cantine, la visita guidata parte di solito alle 20.15 e l’avvio della proiezione è previsto per le ore 21.30. Cosa si fa di solito in queste serate? Semplice si gustano vini tipici del territorio mentre sul grande schermo si rimane affascinati da film attuali e di spessore.
Quanto costa partecipare a Cinemadivino? 12€ ma in questo è compreso l’ingresso al cinema, l’assaggio di 3 tipi di vino diversi e la visita dell’azienda che avviene però solo su prenotazione per chi lo desidera. I film e le serate si concludono a metà settembre, il calendario dell’Emilia Romagna è pieno e interessante e si toccano diverse città della Regione, se ti interessano anche gli altri calendari non devi far altro che andare sul sito del progetto.