Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Carnevale di Cadiz: dal 7 al 17 febbraio 2013

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 13, 2012

Undici giorni di festa no-stop, unica regola: indossare una maschera! Dove? Ma al Carnevale di Cadiz!
I Re Magi hanno appena svoltato l’angolo, e già la città andalusa si sta preparando all’evento dell’anno che richiama gente da ogni parte d’Europa. Dal 7 al 17 febbraio 2013 ogni scherzo, ogni canzone satirica e goliardica, ogni travestimento è ammesso purché tutto sia ironico e divertente.

Il filo conduttore di tutta la manifestazione è lo scherzo: i gruppi musicali delle diverse peñas (circoli culturali) della città preparano il loro repertorio di canzoni satiriche e umoristiche che prendono in giro i fatti avvenuti durante l’anno (le famose chirigotas). Anche se per noi sono incomprensibili, lo spettacolo di maschere, colori e musica basta a farci percepire lo spirito irriverente di questo carnevale. Una festa per e di tutti. Infatti oltre ai gruppi musicali ufficiali che affollano le piazze della città e si sfidano in una gara, compaiono i così chiamati charangas ilegales : famiglie, amici, colleghi che nella Plaza de las Flores cantano canzonette e filastrocche in rima.

I momenti salienti da non perdere sono: la Sfilata Grande che si svolge la prima domenica di inizio del Carnevale, la Grande Festa finale che si svolge il venerdì del Carnevale e dura fino al mattino, e la Cabalcata l’ultima domenica con cori e carri.

Anche se il 7 febbraio 2013 vi sembra una data lontana, se volete partecipare a questa meravigliosa festa vi consiglio di prenotare hotel e volo quanto prima. La città si riempie e i prezzi degli alloggi lievitano. Una soluzione potrebbe essere trovare una sistemazione a Siviglia e utilizzare treni e autobus per Cadiz, che in quell’occasione vengono potenziati. Pure in questo caso, per esperienza personale e per evitare di finire schiacciati come sardine, vi consiglio sempre di muovervi con largo anticipo.

46 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca compie il primo viaggio a 4 mesi. Da allora si è fermata poche volte. Romagnola purosangue ama sopra ogni cosa il mare e tutto ciò che è acqua. Il viaggio è la sua passione e non riesce a stare ferma per più di un mese nello stesso luogo. Treno, auto e aereo sono i suoi compagni di vita e raramente la vedrete senza un trolley o una borsa da viaggio in mano. Dopo l'erasmus a Parigi, ora vive a Siviglia, dove insegna italiano. Sogna di fare la professoressa di latino, ma nel frattempo si diletta a scrivere e a pianificare i suoi weekend in giro per il mondo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.