Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Carnevale 2014 nelle piazze d’Italia

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 7, 2022

Con le sue tradizioni e i suoi colori il Carnevale 2014 è arrivato anche quest’anno. Subito dopo le feste di Natale, il Carnevale è sempre in agguato, tanto che si dice che dopo Natale… è sempre Carnevale. Vediamo insieme quali sono i giorni di festa per questo evento, quali i giorni in cui si festeggerà un po’ di più e quali i giorni in cui potremo dedicarci un po’ alla dieta o all’organizzazione di feste in maschera.

Giovedì Grasso quest’anno arriva il 27 Febbraio, preparate quindi tutti i dolcetti regionali che conoscete o affrettatevi a impararli. Oltre alle frittelle di mele ad esempio dalle mie parti si fa la cicerchiata, ma anche i dolcetti di carnevale come le sfrappe o le chicchiere, in tante regioni si chiamano in modo diverso ma simile.

Il giorno 2 Marzo 2014 invece viene festeggiato il Carnevale. Sarà il giorno più speciale da festeggiare sia in famiglia che nelle Piazze d’Italia, dove seguiranno programmi più o meno intensi, ma sicuramente colorati e divertenti per intrattenere famiglie e feste in maschera.

Come ogni Carnevale si finisce con il Martedì Grasso 2014, che verrà festeggiato il 4 marzo 2014. Una festa che si svolge nel 2014 a primavera inoltrata possiamo dire, dato che a volte il carnevale è arrivato anche a inizio febbraio. Voi come festeggerete il Carnevale? Ci avete già pensato?

Carnevale di Viareggio 2014 – tutte le informazioni sul Carnevale di Viareggio, uno degli storici carnevali, senza dubbio uno dei più famosi e dei più belli con il famoso Burlamacco, la maschera rossa e bianca simbolo della tradizione carnevalesca in Toscana.

Anche il Carnevale 2014 di Venezia ha un programma piuttosto ricco quest’anno. Le feste iniziano il 15 febbraio, un giorno dopo sanValentino, e terminano il 4 marzo, il tema è “La Natura fantastica”. Per dormire gratis, potete usare le notti del b&b day infatti prenoti almeno due notti e una la paghi, anche a Venezia.

Uno dei carnevali storici in Italia, anche per la maschera che l’ha reso famoso e che ancora oggi viene riproposta ogni feste di Carnevale, cioè quella di Meneghino, è il carnevale ambrosiano. A Milano il Carnevale 2014 viene festeggiato con eventi e un programma ricco di musica, non solo nostrana.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.