Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Body Worlds a Bologna: la mostra del “Dott. morte”

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 21, 2013

body-worlds-locandina

Molto discussa e richiesta, la mostra di Body Worlds, visitata da oltre 37 milioni di persone in oltre 80 città nel mondo, dopo essere stata in California, in Canada e negli Stati Uniti torna in Italia, dopo essere stata presentata già a Milano, Napoli e Roma.

La 4° tappa italiana si svolgerà a Bologna, che dal 6 Novembre, ospiterà la mostra del Medico e Scienziato tedesco Gunther von Hagens “Body World”  negli spazi dell’Ex Gam in piazza della Costituzione.

Una mostra che attira molte polemiche, in quanto si tratta di un’esposizione che da l’opportunità di vedere da vicino il corpo umano in tutta la sua completezza, mostrando veri e propri corpi umani conservati grazie alla tecnica di plastinazione ideata dal medico e scienziato tedesco, che permette di conservare e poter vedere e studiare tessuti, organi, muscoli, articolazioni e quant’altro.

L’unica nota negativa che devo segnalarvi è circa l’impossibilità di fare fotografie, anche senza flash. L’uso del cellulare o macchina fotografica sono severamente vietati. Ogni singolo sala della mostra infatti è superviosionata da personale apposito.

L’idea di vedere dei veri e propri corpi umani può dare i brividi e orrore a molte persone, ma essendo stata alla mostra di Roma del 2012 posso garantirvi che è molto interessante, istruttiva e per nulla impressionante. A Roma, posso testimoniare sulla presenza di numerose scolaresche delle scuole medie e diverse famiglie con bambini piccoli rimasti davvero affascinati.
Oltre alla visione di corpi umani, di uomini, donne (anche incinta) e bambini, si possono visionare da vicino e notare le differenze tra organi sani e non sani, polmoni di un fumatore e di un non fumatore, il cervello di una persona in salute e un cervello con patologie e tante tante altre cose interessanti.
La mostra infatti mira a educare i visitatori sui temi della salute e del benessere.

In ogni sua tappa, la mostra Body Worlds aggiunge sempre qualche novità: a Bologna infatti verrà aggiunta una sezione riguardante la maternità e l’origine della vita.
Body Worlds si basa su un programma di donazione di corpi svolto dal German Institute for Plastination che conta oltre 13.000 donatori registrati di cui 9 Italiani.

I prezzi della mostra variano a seconda del luogo in cui è esposta; a Roma il biglietto per un adulto costava 16 euro e inoltre c’erano diverse agevolazioni per le scolaresche, per gli studendi e per le famiglie.

Io tornerò sicuramente a vederla anche a Bologna, è un appuntamento da non perdere perchè non è detto che faccia nuovamente tappa in Italia. E’ un’occasione per trascorrere una giornata educativa e perchè no visitare la città di Bologna!

46 articoli

Informazioni sull'autore
Genovese di sangue ma Riminese di adozione. Sin da piccola, viaggiare è una necessità che la fa sentire realizzata. Dopo essersi diplomata come Tecnico dei Servizi Turistici è ora Laureanda in Scienze della Comunicazione ma non hai mai smesso di coltivare la sua passione continuando ad organizzare i suoi viaggi con le migliori offerte qualità/prezzo... dopotutto è Genovese!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Eventi

UlisseFest - La festa del viaggio di Lonely Planet

Il Festival del viaggio di Lonely Planet, il festival che unisce viaggiatori e che li fa volare anche stando in un’unico posto. Da Torino, passando per Rimini e infine a Pesaro, UlisseFest porta concerti, eventi e attività nella città marchigiana.
Come Muoversi

Ciclovia del Sole: la tratta bolognese che parte da Capo Nord

Viaggio in bicicletta da Mirandola a Bologna, una ciclovia per tutta la famiglia, pianeggiante e molto semplice, ideale per chi vuole approcciarsi a questo nuovo turismo o vuole percorrerla con i bambini.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.