Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

C’è una nave nel Tamigi: la HMS Belfast a Londra

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 9, 2013

belfast

Ormeggiata nel Tamigi, tra il London e il Tower Bridge c’è una grande nave da guerra che ora, terminato il suo compito, è diventata museo di se stessa per raccontare le vicende del tempo passato.

E’ particolarmente consigliata se si è in viaggio con bambini perché non è il solito museo che spesso li annoia, è un’affascinante scoperta su una vera nave che ha fatto la storia, seppur bellica, dell’Inghilterra.
E’ una delle attrazioni della London Pass, carta che consiglio di acquistare se si soggiorna a Londra per diversi giorni perché consente di visitare parecchi monumenti e attrazioni risparmiando sul costo degli ingressi. Bisogna solo organizzarsi bene gli orari e gli itinerari per cercare di sfruttarla al meglio.

Se anche non si ha la London Pass il biglietto di ingresso è di 14,5 sterline per gli adulti ma è gratuito per i bambini e vi assicuro che loro rimarranno particolarmente entusiasti della visita. La nave venne realizzata nei cantieri di Belfast e la sua storia inizia con l’avvio della seconda guerra mondiale, ha partecipato allo sbarco in Normandia e ha proseguito la sua attività fino al 1963. Dal 1971 è diventata una nave-museo ed è ora possibile visitarla e scoprire come si svolgeva la vita a bordo.

Colpisce la sua imponenza, specie perché collocata nel Tamigi in centro città, in un’area densamente turistica e trafficata.
All’interno di questa nave sono state ricostruite scene di vita quotidiana per ricreare l’atmosfera durante la navigazione e le attività svolte dai marinai durante i lunghi periodi di trasferta. E’ tutto ben studiato e sono stati riprodotti persino gli odori e i suoni dei vari ambienti. Non manca niente: c’è la cucina, lo stoccaggio del cibo con i grandi freezer per contenere la carne, le sale da pranzo, gli spazi per lo svago, la sala operatoria, il dentista con tanto di rumore del trapano e di odore di disinfettante, i bagni, gli spazi dormitorio dove i marinai semplici si riposavano su amache, lo spaccio dove acquistare bibite e dolciumi, l’area dove distribuivano il rum, persino le celle di punizione dove venivano rinchiusi i marinai indisciplinati.

La zona più impressionante è quella delle macchine sottocoperta, si può infatti scendere fino alla sala dove si trovano i motori: un labirinto di tubi, cavi e gli angusti spazi interni mettono un po’ di claustrofobia. Ma poi si risale e si può stare anche sulla plancia di comando e sulla prua dove si trovano ancora i cannoni e le mitragliatrici con cui attaccavano i nemici, memoria storica della sua attività. Una visita che catturerà la vostra attenzione, appassionati o meno di navi e di guerra che siate.

[vlcmap]

40 articoli

Informazioni sull'autore
Architetto freelance. Ama viaggiare per scoprire angoli nascosti delle città e porta sempre con sé la sua reflex per cogliere ogni dettaglio. Abita in provincia di Varese, dove svolge la sua attività in modo autonomo, libera di muoversi e seguire i suoi molteplici interessi. Appassionata di social network ha deciso di condividere le sue foto e le sue esperienze sul web e di raccontare luoghi, colori, paesaggi ed emozioni.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.