Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Berlino in autunno, un weekend alternativo

2 minuti di lettura
Cosa fare a Berlino in un weekend di autunno. Le cose da vedere, sia in città che fuori per una gita in giornata, ma anche da assaggiare a Berlino in autunno, te le racconto in questo post.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 29, 2018

Berlino è una città eclettica, una città che cambia radicalmente in base al periodo in cui la si visita. Sono stata a Berlino in pieno inverno (in gennaio) e in autunno (in ottobre) e vorrei tanto vederla in estate o in primavera per apprezzare i parchi di Berlino che in queste stagioni scommetto che si rivelano in tutto il loro splendore.

L’autunno è comunque un mese splendido per visitare la città della Germania, perché non si sente ancora il freddo pungente dell’inverno ed è possibile girare in bicicletta per i parchi o le vie più importanti della città. A Berlino in un weekend si possono vedere tante cose, si possono vedere i musei, si possono frequentare pub e ristoranti all’aria aperta (magari per pranzo quando il sole scalda ancora il viso) e sorseggiare cocktail a lume di candela in qualche buio e romantico locale di Kreuzberg.

Berlino è una città che si ama o che si odia, non ha particolari mezze misure e spesso chi la ama non riesce a starle lontana più di tanto (ecco il motivo per cui sento un disperato bisogno di vedere nuovamente Berlino, anche in un’altra stagione). A Berlino sono nate negli anni tantissime realtà. Berlino è una città che riesce a sostenersi da sola, grazie alle persone che la abitano che sono cittadini del mondo che pensano a Berlino per ripensare il futuro.

Un weekend a Berlino può essere vissuto in tantissimi modi, un weekend autunnale ha a mio avviso delle tappe da rispettare, senza le quali non si può pensare di averla davvero vista, soprattutto se è la prima volta in questa città.

Quali musei visitare a Berlino

Berlino è storia allo stato puro, da qualsiasi parte la si guardi. Berlino è storia curiosa quando si visita il Museo della DDR , storia culturale quando si entra al Altes Museum o al Alte National Galerie e storia scomoda, dolora ma impossibile da non visitare quando ci si trova al Memoriale dell’Olocausto. Berlino è storia che si respira in tutti gli angoli, quando si cammina distratti e ci si imbatte in una parte di Muro, quando al Checkpoint Charlie ci si interroga sul perché di un luogo come quello o quando al Reichstag si parla di storia moderna.


Currywurst ma non solo

Il cibo tedesco non è famoso come quello italiano e in tutto il mondo, quando si pensa ad un piatto tipico del centro della Germania si pensa al currywurst. Eppure a Berlino si mangia uno’ di tutto, Berlino è una di quelle città in cui è possibile trovare ogni tipo di cucina tutta stipata in un solo quartiere e tutta ottima, per lo più. Cucina italiana, indiana, eritrea, giapponese, cinese e chi più ne ha più ne metta. La cucina tipica a Berlino ha il sapore della sua birra, quella sì che è tipica, e dei beer garden pieni zeppi di persone nelle belle giornate primaverili come in quelle autunnali.


Gite in giornata per chi torna per la seconda volta

Chi a Berlino è già stato come me più di una volta, sarà felice di sapere che in autunno le gite da fare in giornata non mancano. Da Berlino ad esempio è molto facile visitare le foreste di Grunewald, la foresta cittadina di Berlino che si trova abbastanza vicina alla città da essere visitata in un giorno, ma abbastanza lontana da rilassarsi e distendersi lontani dallo stress della metropoli tedesca. In questa foreste sono numerosi i percorsi che si possono fare a piedi così come sono numerosi i laghi e gli stagni dove fermarsi a riprendere fiato o distendersi.

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.