Come viaggiare di più spendendo di meno

Marradi a Natale
Eventi

Natale sull’Appennino tosco romagnolo: in treno a vapore a Marradi

2 minuti di lettura
Un viaggio in treno a vapore a Marradi dove trascorrere una giornata nel periodo dell'Avvento del Natale. Una tratta nell'Appenino tosco-romagnolo per conoscere una zona d'Italia molto ricca e interessante di cultura.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 11, 2020

Marradi e Palazzuolo sul Senio sono due deliziosi paesini dell’alta provincia di Firenze adagiati sull’Appennino Tosco-Emiliano. Li separano solo 12 km, li uniscono feste e tradizioni.

Molti conosceranno la fiera della castagna e del marrone che si tengono nel mese di ottobre e attirano ogni anno migliaia di persone. In quel periodo si può arrivare a Marradi anche in treno a vapore da Bologna, Faenza e Firenze. Il marrone mugellano DOP è un prodotto prelibato ed i suoi dolci derivati (il castagnaccio, le bruciate cioè le caldarroste e altri) ottengono un successo sempre crescente.

Marradi a Natale

Negli ultimi anni un altro avento spinge i turisti ad affrontare le strade di montagna, libere dalla neve ma circondate spesso da un bianco manto: i mercatini di Natale di Marradi ed i Mille presepi di Palazzuolo.

Tutte le domeniche di dicembre le vie del centro storico di Marradi vengono occupate dalle bancarelle di prodotti tipici dell’alto Mugello e di quelli tradizionali dei mercatini nordici, ossia idee regalo, addobbi per l’albero ed il presepe, manufatti in legno. Molto più gustose e particolari le specialità gastronomiche locali, a partire dai golosissimi necci riempiti di ricotta o cioccolata (anche vuoti se volete stare attenti alla linea, ma non sapete quello che vi perdete), alla polenta di castagne servita calda calda, ai marron glaces ed ai primi piatti a base di farina dolce. Immancabile il bicchiere di vin brulè sorseggiato davanti al grande falò.

Chi arriva in auto ha a disposizione una serie di parcheggi un pò fuori Marradi ma collegati da un servizio navetta gratuito; ma se potete partire da Firenze allora non perdetevi il viaggio con il trenino a vapore in partenza da Santa Maria Novella.

Marradi

Un’esperienza d’altri tempi in carrozze completamente restaurate con gli arredi in legno originali, trainate dal lento incedere di una locomotiva dei primi anni del ‘900.

Poco distante Palazzuolo sul Senio risponde con i suoi mercatini natalizi, disposti su file parallele nella piazza principale. A rendere più magica l’atmosfera il concorso Mille presepi per Palazzuolo a cui partecipano gli abitanti con composizioni di vario genere: dal tradizionale presepio con la capannuccia, ad altre che vedono Gesù bambino, Maria, Giuseppe, il bue e l’asinello alloggiare in improbabili quanto fantasiose ambientazioni, succede così che la sacra famiglia trovi posto tra la basilica di Santa Croce e il duomo di Firenze, o che venga ricostruito uno scenario trecentesco con il condottiero Maghinardo Pagano da Susinana e la Cia degli Ubaldini, signori di queste terre, in adorazione.

Marradi città

I presepi sono circa un centinaio e sono disseminati per tutto il paese lungo un percorso indicato in una mappa che si trova accanto ad ogni creazione. Un ultimo consiglio: se avete tempo soffermatevi oltre il tramonto e percorrete l’itinerario medievale illuminato da torce. Fino al giorno dell’Epifania dei personaggi in carne ed ossa e dei fantocci vestiti in costumi d’epoca sono presenti in alcune viuzze del borgo per ricordarne le antiche origini.

Se per caso pensi di fare un viaggio a Marradi per la festa del Marrone, non perderti l’articolo sul treno a vapore che ogni anno nel mese di ottobre arriva a Marradi per la sagra del marrone (delle castagne).

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Come Muoversi

Transiberiana d’Italia, tra l'Abruzzo e il Molise in treno