Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 27, 2012
Vivo a Siviglia da un mese e oramai il flamenco è parte delle mie giornate. Le bambine lo ballano per i corridoi del collegio, come regalo di benvenuto a scuola mi è stato donato un cd con i migliori brani di note compagnie di flamenco, e le vetrine dei negozi sono illuminate dai colori brillanti del tipico traje per la Sevilliana.
Gli spettacoli di qualità sono però costosi. El Arenal, uno dei più noti locali di flamenco in calle Rodo, è senza dubbio magnifico e propone concerti strepitosi, ma forse un po’ troppo cari: un biglietto si aggira intorno ai 35€.
Giovedì scorso, però, durante uno dei tanti pellegrinaggi con amici lungo il fiume, in calle Betis, ci siamo imbattuti in un locale delizioso: Cafè T de Triana. Il martedì e il giovedì propone spettacoli di flamenco gradevoli, con ballerine brave e musicisti preparati. La birra e il vino costano poco (circa 2€, come in tutti i locali di Siviglia) e si sta in compagnia godendo di un bello spettacolo. Divertente poi sono le improvvisazioni finali del pubblico, che canta e batte le mani al ritmo del flamenco…
Io lo consiglio, per una serata diversa dal sapore andaluso!
Post di Francesca
bello!!! fa venire voglia di andare a Sevillaaaa!!!!
La prossima volta che vado lo devo provare assolutamente :DDD