Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

L’Artigianato in Fiera, un appuntamento pre-natalizio a Milano

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 22, 2014

Artigiano-in-Fiera

Natale si avvicina, le città si vestono a festa e si comincia a pensare ai regali per parenti e amici.
Tra gli appuntamenti imperdibili a Milano apre il 30 novembre l’Artigianato in Fiera, esposizione che rimarrà aperta fino all’8 dicembre 2013.

La Fiera è una grande rassegna di artigiani e produttori provenienti da tutto il mondo che raggiungono Milano per far conoscere e vendere i loro prodotti, è un villaggio globale che permette di mettere in mostra il lavoro di tanti piccoli imprenditori che realizzano i loro manufatti e le loro leccornie.

E’ una fiera multiculturale nella quale sono rappresentati circa 110 Paesi che, per alcuni giorni, animeranno il grande complesso fieristico e faranno mostra del loro lavoro e della loro creatività.
Oggetti, tessuti, vestiti, manufatti realizzati con le mani dell’uomo, ma anche cibo, prodotti della terra, e poi grande coinvolgimento e clima di festa, musica, balli e tanta allegria.

Un tour di poche ore in giro per il mondo, con i colori, gli odori, i sapori e i suoni di tante culture e società diverse. Insomma non solo acquisti e regali di Natale ma un vero e proprio appuntamento culturale che ci permette di avvicinarci a realtà lontane e che richiama smpre parecchi visitatori.
Da qualche anno si svolge presso il polo fieristico di Rho, a pochi chilometri da Milano nel complesso progettato da Massimiliano Fuksas, una delle sedi espositive più grandi d’Europa che ospita parecchi appuntamenti durante l’anno.

L’Artigianato in Fiera è a ingresso gratuito e rimane aperto tutti i giorni dalle 10.00 fino alle 22.30. E’ consigliato raggiungere la Fiera con i mezzi pubblici, sia per il traffico intenso, sia per l’elevato costo del parcheggio. Con la linea rossa della metropolitana, pagando il supplemento per l’area extra-urbana, si arriva direttamente all’ingresso del polo fieristico.

L’Artigianato in Fiera è un appuntamento interessante e vivace che vi permetterà, oltre che di fare acquisti natalizi, di passare qualche ora “visitando” città e Paesi lontani, anche se solo assaggiando un cibo o ascoltando la loro musica o acquistando un prodotto tipico.
Non mancate!

40 articoli

Informazioni sull'autore
Architetto freelance. Ama viaggiare per scoprire angoli nascosti delle città e porta sempre con sé la sua reflex per cogliere ogni dettaglio. Abita in provincia di Varese, dove svolge la sua attività in modo autonomo, libera di muoversi e seguire i suoi molteplici interessi. Appassionata di social network ha deciso di condividere le sue foto e le sue esperienze sul web e di raccontare luoghi, colori, paesaggi ed emozioni.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Eventi

UlisseFest - La festa del viaggio di Lonely Planet

Il Festival del viaggio di Lonely Planet, il festival che unisce viaggiatori e che li fa volare anche stando in un’unico posto. Da Torino, passando per Rimini e infine a Pesaro, UlisseFest porta concerti, eventi e attività nella città marchigiana.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.