Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Bergamo, dall’aeroporto al centro città

2 minuti di lettura
Come muoversi a Bergamo e come muoversi dall'aeroporto di Bergamo al centro città, città bassa e città alta di Bergamo. Trovate tutte le informazioni necessarie nel post.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 1, 2019

Forse sarò di parte, ma Bergamo è davvero una bella città che sicuramente va visitata almeno una volta. Se è vero che non è propriamente facile raggiungerla in macchina, si possono sfruttare i numerosi voli Ryanair provenienti da svariate città italiane: Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia, Napoli, Palermo, Pescara e Trapani. Nel post, cercherò di darvi i suggerimenti migliori su come muoversi a Bergamo. Vi aiuterò così ad organizzare il vostro viaggio, di qualche giorno o anche solo di un weekend breve. Pronti a prendere nota?

Come muoversi a Bergamo

Una volta arrivati in aeroporto il modo più comodo e veloce per raggiungere il centro città è tramite l’Airport Bus. Le corse sono disponibili tutti i giorni ogni 20 minuti, il biglietto è abbastanza economico. La tratta dura circa 10 minuti (dipende dal traffico) e arriva alla Stazione centrale di Bergamo. In alternativa potete optare per il taxi che si trova all’uscita degli arrivi.

Dalla stazione al centro città

Una volta arrivati in stazione centrale potete fare un giro in centro città (città bassa) direttamente a piedi. Dalla stazione parte infatti il vialone (Viale Papa Giovanni XXIII) costeggiato da ambo i lati da negozi e ristoranti. Risalendolo fino a Porta Nuova sulla sinistra incrocerete Via XX Settembre, la via dello shopping bergamasco. Oltre ai negozi chiaramente ci sono anche altre cose molto interessanti da visitare in zona, come ad esempio Palazzo Frizzoni (sede del Municipio di Bergamo), la Statua di Cavour e il Monumento al Partigiano.

Molto bello è sicuramente il Teatro Donizzetti che si trova a lato del Sentierone, il viale alberato e lastricato che incrocia il vialone a destra (sempre risalendolo dalla stazione). Girare una città a piedi è sicuramente il modo migliore per viverla autenticamente! Sempre bello è poi alternare una passeggiata più culturale della città a del tempo da dedicare allo shopping o al relax, magari in un bel bar o ristorante. Cosa ne pensate?

La Città alta

Se la città bassa è bella, la città alta di Bergamo è meravigliosa ed è la parte che più di tutte attira i turisti (e non solo). Per raggiungerla dalla stazione dei treni potete prendere l’ATB numero 1 (una corsa è molto economica) e scendere a una delle fermate lungo le mura in città alta (per poi salire a piedi attraverso le vie ZTL) o al capolinea alla Marianna. Qui tra l’altro si trova l’omonimo famoso bar/pasticceria. Oppure potete scendere alla fermata della funicolare e con lo stesso biglietto raggiungere la città alta in funicolare. Questa esperienza vi piacerà molto, è davvero suggestiva. Lasciatevi accogliere dalla magica atmosfera che troverete una volta arrivati.

Un’incantevole atmosfera

Da lì vi troverete all’inizio della via principale della Città alta (Via Gombito poi Via Colleoni). Subito sarete immersi nell’atmosfera medioevale di questo incantevole borgo antico. La via è costeggiata da edifici storici quali la Torre del Gombito, Piazza Vecchia, considerata tra le più belle d’Italia, il Palazzo della Biblioteca Civica, da ristoranti, pub e negozi. Se volete scoprire anche la parte più alta di Città alta, percorrete tutta la via fino a giungere a Piazza Mascheroni e poi alla Marianna. Da lì oltrepassate Porta Sant’Alessandro. Appena dopo, sulla destra, troverete la funicolare di San Vigilio che vi porterà sull’omonimo colle da cui potrete godere di una bellissima vista. Il panorama vi conquisterà, non ho dubbi, e inoltre potrete fare bellissime passeggiate. Arrivare nel punto più alto di un borgo medievale è sempre un momento speciale.

Per tutte le informazioni sul servizio ATB (autobus e funicolari) di Bergamo potete consultare il sito www.atb.bergamo.it Spero che il mio articolo vi abbia incuriosito, perché Bergamo è una città che merita davvero di essere esplorata.

15 articoli

Informazioni sull'autore
Roberta è nata e cresciuta in due piccoli paesini di montagna immersi nella natura che lei ama. Le sue passioni principali sono: Londra, il disegno artistico, la lettura, le passeggiate in montagna e zumba; ama inoltre viaggiare sia nelle città ma anche e soprattutto dove la protagonista assoluta è la natura con i suoi paesaggi mozzafiato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.