Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Come raggiungere l’Albania, informazioni pratiche

2 minuti di lettura
Come arrivare in Albania, in nave, aereo o via terra. Ecco tutte le informazioni pratiche, tutti i consigli e le compagnie aeree e navali che praticano questa tratta e i consigli di un esperto.

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 5, 2023

L’Albania è uno stato molto bello e particolare, tutto da scoprire, ma come si può fare per raggiungere questa terra che ama tanto l’Italia e gli italiani? Ci sono diverse soluzioni per tutte le esigenze.

In Albania con la nave

La prima e forse la più utilizzata è la nave. Questo perché permette di traghettare anche la propria automobile o il proprio mezzo di locomozione.

I principali porti di partenza dall’Italia sono Ancona, Bari, Brindisi e Trieste. Partendo da Ancona, da Bari e da Trieste si sbarca nella città di Durazzo, invece partendo da Brindisi si sbarca a Valona.

albania-Red Star Ferries

Per chi invece volesse partire da Venezia la soluzione migliore è sbarcare a Igoumenitsa in Grecia ed entrare via terra in Albania in questo caso è indispensabile avere a disposizione un mezzo di trasporto.

Riepilogando, ecco le principali tratte.
Adria Ferries
Ancona – Durazzo con partenza dall’Italia Giovedì e Sabato, ritorno Mercoledì, Venerdì e Domenica.
Bari – Durazzo, tratta giornaliera in alta stagione.
Trieste – Durazzo, partenza Martedì e ritorno Domenica
Red Star Ferries
Brindisi – Durazzo, tratta giornaliera in alta stagione.
Brindisi – Valona, tratta giornaliera in alta stagione eccetto Domenica.
European Ferries
Brindisi – Valona, tratta giornaliera in alta stagione eccetto Domenica.

Se volete traghettare in uno stato limitrofo e poi entrare in Albania via terra, ecco le principali tratte.
Montenegro Lines
Ancona – Bar (Montenegro), in alta stagione ogni Sabato.
Bari – Bar (Montenegro), stagionale Maggio /Settembre- quasi tutti i giorni.
Anek Lines
Venezia –Igoumenitsa (Grecia), 4 partenze settimanali.
Anek Superfast
Ancona – Igoumenitsa (Grecia), partenze quasi giornaliere.

albania-airone

In Albania con l’aereo

L’Albania è provvista di un solo aeroporto civile, quello di Madre Teresa a Tirana, ci sono praticamente voli giornalieri e sono circa 12 le compagnie aeree che fanno da collegamento con le principali città europee e del mondo.
Alitalia: effettua collegamenti da tutti gli aeroporti importanti d’Italia.
Blu-Express: collega Tirana con Roma, Milano, Bologna, Verona, Venezia, Pisa.
Air One: Vola a Tirana da Milano, Venezia, Verona, Bologna, Pisa.

Oltre a queste ci sono altre compagnie Low Cost che collegano l’Italia all’Albania.
Questo è il sito dell’aeroporto Madre Teresa a Tirana: www.tirana-airport.com

albania-come-arrivare

In Albania via terra

Entrare in Albania via terra è facile, ma in alcuni momenti della giornata si può incontrare un po’ di coda alla frontiera.
I principali punti di ingresso dal Montenegro sono quello di Hani i Hotit, che collega la capitale del Montenegro, Podgorica, con la città di Scutari, questa è utilizzata soprattutto dai mezzi pesanti. Invece la frontiera tra Dulcigno e Scutari, è un po’ meno frequentata dai mezzi pesanti e più utilizzata dai turisti.

Entrare dalla Grecia è altrettanto facile, uno dei principali punti di ingresso è la frontiera di Kakavia che collega Ioannina (Grecia) a Saranda (Albania), questa strada è ben tenuta, ma è il principale punto di passaggio del traffico pesante tra i due stati., quindi è facile trovare coda.
Un altro punto di ingresso è Kapshtica, vicino alla Macedonia, questo confine è poco battuto dal traffico pesante, ed è molto scorrevole e veloce.

Conclusioni

Di fatto entrare in Albania è semplice e ci sono diverse soluzioni, ricordatevi di portare la carta di identità valida per l’espatrio e controllare, se sulla vostra carta verde è presente la copertura assicurativa per l’Albania. Se non è così si potrà fare in frontiera un’assicurazione che costa pochi euro.

15 articoli

Informazioni sull'autore
Nato in provincia di Milano, fin da piccolo è stato curioso di scoprire nuovi orizzonti. Con i genitori ha viaggiato per mezza Europa e quando è diventato grande ha cercato la giusta dimensione del viaggio. Predilige viaggi On The Road a basso costo che gli permettano di scoprire la vera essenza dei luoghi visitati.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!
×
Come Muoversi

Come raggiungere l'Albania, informazioni pratiche