Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dove trascorrere una notte da sogno in Francia

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 20, 2013

notti da sogno

Luoghi insoliti, ideali per chi cerca un luogo diverso dal solito hotel. Una yuta mongola, un faro o uno chalet-girasole sono solo alcuni dei luoghi da sogno sparsi in tutta la Francia dove trascorrere un soggiorno davvero particolare.

Notti magiche, immersi nella natura… in una serra! Dove? sulle rive della Vienne, nel Poitou-Charentes, fra piante, fiori, nuvole e stelle. Nonostante questo non mancano tutti i comfort, climatizzatore, sanitari, letti comodi e tende per la privacy.  Mentre se il vostro sogno è addormentarvi con il dolce rumore dell’acqua vi consiglio la Normandia, qui è possibile dormire all’interno del faro ottocentesco di Fatouville Grestain, 32 metri sull’alto estuario della Senna con un panorama mozzafiato riservato agli ospiti.

Una “bolla” trasparente sotto i cieli provenzali per sognare sotto le stelle con il comfort di un hotel.. La bolla è dotata di un telescopio e una carta del cielo, ma soprattutto è immersa completamente nel verde. Alla prima struttura di Attrao’ Reves sorta ad Alluch, si sono aggiunte le “bulles” di Bouilladisse, vicino al massiccio della Sainte Victoire di Montagnac-Montpezat e di Puget, nel Var.  Nel Pas de Calais, un vagone a due passi dalla ex stazione dei Bac Saint-Maur, immerso nel verde, un vero e proprio vagone con ambienti anni 30 e camere con interni in legno e madreperla, per una notte-avventura  sul celebre Orient Express.

Un salto in Mongolia? … certo si può fare! basta raggiungere La Fontaine Fleurie, fra le pianure dell’Artois e la Côte d’Opale. Yute originali, dotate di tutti i comfort, il verde della campagna , i cavalli, la piscina e perfino la spa. Ma non mancano soluzioni per i “tradizionalisti”. Di fronte al maestoso Pont du Gard, nel verde e sull’acqua sarà possibile dormire all’interno di un autentico mulino del 700 nella località di Bernay oppure dirigersi verso Chauffayer per dormire in uno chalet-girasole nel Parco Nazionale des Ècrins, una casa ecologica rotonda tutta in legno e materiali naturali, e che… gira intorno al sole! La sua struttura infatti permette di ruotare ed ottimizzare l’energia solare.

104 articoli

Informazioni sull'autore
Arianna, 29 anni di Roma, fin da piccola ha coltivato la sua passione per i viaggi ed il turismo. La sua passione è diventata poi una professione, dalle scuole superiori fino all’università, ha sempre considerato l’industria turistica un asset su cui puntare. Dopo una Laurea in Scienze del Turismo ha lavorato in Italia e all’estero. Nella sua stanza è sempre pronta la valigia per accompagnarla alla scoperta del mondo e alla ricerca di quel dettaglio che rende il viaggio indimenticabile.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.