Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Dove mangiare a Siena, gita ad Asciano

2 minuti di lettura
La campagna senese regala sorprese e atmosfere rilassanti: leggete il post per scoprire un ottimo locale dove mangiare ad Asciano, un paesino molto caratteristico e pieno di risorse.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 10, 2019

Se siete in cerca di un fine settimana all’insegna del relax, di paesaggi mozzafiato e di buon cibo, consiglio una gita ad Asciano, piccolo paesino in provincia di Siena. Scoprire paesini poco conosciuti è davvero bellissimo, nel nostro paese ce ne sono a non finire, ricchi di storie, scorci e tradizioni che non aspettano altro che di essere esplorate!

Una sosta ad Asciano, Siena

Appena arrivati fermate la macchina, scendete, e concedetevi un momento di assoluto silenzio, di pieno contatto con la natura. Guardatevi intorno: sono certa che non potrete non rimanere stupefatti dalla singolarità di questo paesaggio. Un piccolo paese al centro delle Crete Senesi, circondato da colline argillose, che regalano un paesaggio colorato, suggestivo e pittoresco.
Asciano è un borgo ricco di storia con un’impronta tipicamente medievale. È il classico paese in grado di riservare la vista di scorci sorprendenti. La Basilica di Sant’Agata è sicuramente una tappa imperdibile!

Dopo questo ricongiungimento con la natura, sicuramente sentirete un certo languorino.

La Toscana si sa, oltre a possedere un paesaggio unico e pieno di storia, offre una tradizione culinaria unica e speciale.
Se vi ho incuriosito e se già vi state leccando i baffi, vi consiglio di fare una sosta al Locale di Guido.

Ristorante Il Locale di Guido

Non c’è posto migliore per circondarvi della tradizione Toscana, un posto familiare, rustico dove assaggiare pasta fatta in casa, carne di prima scelta, salumi e formaggi tipici e ottimo vino della casa.
I mattoni a vista e la veranda estiva rendono questo ristorante ancora più accogliente e particolare.
I piatti sono tutti genuini e composti da ingredienti di prima scelta: provare per credere! C’è sicuramente tanta semplicità, ma anche estrema cura al dettaglio, anche all’arte dell’impiattamento.

Per iniziare gustate il ricco “Antipasto toscano delle Crete senesi“, ritroverete il gusto tradizionale del prosciutto Toscano, l’immancabile finocchiona e il delicato sapore dei formaggi caserecci accompagnati dalla dolcezza del miele.

A questo punto le vostre papille gustative saranno già in estasi, ma perché non procedere con un piatto di pasta fatta in casa. Siete in Toscana, quindi non potete non provare i tradizionali Pici!

Bistecca e vino

Per i carnivori ovviamente troverete la regina della tradizione Toscana: la bistecca Fiorentina, servita sopra una piastra incandescente in modo da poter regolare autonomamente la cottura che si desidera.
Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino della casa! Tutti i vini sono comunque selezionati con cura, di certo non potrete fare una scelta sbagliata.
Infine, se trovate ancora spazio nel vostro stomaco, potete scegliere uno dei dessert tipici, da leccarsi i baffi!

Asciano: locale nel cuore di Siena

Il Locale di Guido è un ristorante nel cuore della campagna senese, semplice, rustico, accogliente: vi assicuro che vi farà sentire a casa. Non possono deludervi i piatti della tradizione accompagnati da ottimi vini, vi aspettano pici al ragù di cinghiale o ai funghi porcini, ottime fettuccine al tartufo o se preferite anche ottime pizze.
Il tutto ad un prezzo accessibile a tutti. Cosa state aspettando?

6 articoli

Informazioni sull'autore
Nata e cresciuta ai Castelli Romani, bellissimi borghi a pochi passi dalla capitale, Giulia è una giovane ragazza di 23 anni, con la passione dei viaggi che nasce appena ha la possibilità di frequentare una summer school in America. Studia all'università di Roma Tor Vergata, dove ha intrapreso un percorso di studi europeo, che le permette di affacciarsi al mondo internazionale che tanto ama. Tra pochi mesi si trasferirà a Trondheim, bellissima città sui fiordi norvegesi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.