Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 27, 2013
Finalmente, da un paio di settimane, la tanto attesa estate si è fatta viva anche a Milano. E così, i discorsi captati in giro per la città che si concretizzavano fondamentalmente in lamentele per le abbondanti precipitazioni in stile autunnale, hanno finalmente lasciato il posto ad altrettanti scambi di lamentele sul caldo torrido e umido. Della serie: non ci si accontenta mai.
Con l’arrivo del caldo, le città cercano refrigerio nelle zone ‘naturalistiche’ della città: gli alberi di un parco o il fresco scorrere di un fiume, a Roma il Tevere e a Torino il Po’. Ora, Milano non ha un vero e proprio fiume, però ha il naviglio, anzi due navigli, e come ci ha insegnato il nostro caro vecchio Accorsi negli anni novanta ‘two è meglio che one, no?’.
Per rilassarsi dopo una calda giornata milanese, non c’è niente di meglio di un aperitivo in un chiringuito in riva ad un finto fiume -il Naviglio– e precisamente allo Sugar. Il nome completo del locale è Sugar Cocktail Therapy ed è un baracchino che comprende una decina di tavolini all’aria aperta, adagiati sopra una distesa di verde erba sintetica. La freschezza dell’arredamento e il parco Baden Powell situato di fronte, riescono per un attimo a farti dimenticare di essere in città.
A differenza di tanti altri locali in cui l’aperitivo prevede un prezzo fisso, che si aggira intorno agli 8-9 euro, qui con 5 euro per una birra e 6 euro per un cocktail si riceve anche un gustoso e abbondante tagliere di frittate, panini e pizzete, oltre ad un cestino di più classiche patatine.
Lo Sugar è uno di quegli angoli della città che si risveglia d’estate, precisamente da aprile a ottobre, mesi durante i quali i suoi tavolini sono costantemente occupati, per non parlare della folla di gente che si raduna sul marciapiede e in mezzo alla strada di fronte. Il bello dello Sugar è anche che è sul Naviglio, ma allo stesso tempo non lo è, dato che rimane nascosto in una piccola stradina parallela, lasciandolo isolato dal caotico contesto che lo circonda.
Insomma, Sugar chiama estate, e se passate di qui non dimenticatevi di assaggiare uno dei loro favolosi cocktail alla frutta!
[vlcmap]