Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Una serata a Trastevere dall’aperitivo al dopo cena

2 minuti di lettura
Tanti ottimi consigli per una serata trasteverina - aperitivo, cena e dopo cena nel quartiere più vibrante di Roma!

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 17, 2018

Trastevere è forse il quartiere più in e frequentato delle serate romane, non si può infatti pensare di andare a Roma e non trascorrere almeno qualche ora in questa zona.

Un quartiere vibrante, ricco di vita e di locali dove passare una serata piacevole e divertente. Senza indugi, iniziamo dall’aperitivo e scopriamo insieme gli indirizzi più interessanti!

Aperitivo a Trastevere

Trastevere Kmzero – Vicolo del Cinque, 30/a

Estratti di frutta, birre, taglieri appunto a Km0, con ingredienti biologici per un aperitivo originale e fuori dagli schemi del classico aperitivo.

Meccanismo – Piazza Trilussa, 34

L’arredamento particolare di questo cocktail bar colpisce sin da subito. Ottimo punto di partenza per una serata romana con una birra e, per calmare la fame, un tagliere di salumi e formaggi molto ben rifornito.

Babylon Cafe – Via di San Francesco a Ripa, 151

Uno stile industriale con elementi di recupero con un bel plateatico esterno per le serate più calde, un’offerta di stuzzichini molto interessante da accompagnare ad un buon calice di vino mentre ci si gode la vista della piazzetta su cui affaccia il locale.

Freni e Frizioni – Via Del Politeama, 4 – 6

Un bar particolare con un arredamento che ricorda appunto un’officina meccanica. Molto rinomato per l’aperitivo con un ricco buffet ed ottimi coktails.

Vinallegro Wine Bar – Piazza Giuditta Tavani Arquati, 114

La vasta scelta di oltre 500 vini italiani e stranieri, numerose birre, liquori e distillati e un’atmosfera amichevole vi aspettano in questo wine bar nel cuore del quartiere.

La cena a Trastevere

Tonnarello – Via della Paglia, 1

Non posso non consigliare ancora una volta Tonnarello e le sue fantastiche Carbonara e Cacio e Pepe servite direttamente in una padella. Qualità e porzioni molto soddisfacenti per questo locale storico dove tornerò sicuramente ad ogni prossimo viaggio nella capitale.

Nannarella – Piazza di San Callisto, 5

Un’osteria storica, attiva dal 1930 nel cuore di Trastevere, che offre la vera tipica cucina romana. Anche qui porzioni decisamente soddisfacenti e un’ottima qualità di ingredienti che uniti alla gentilezza ed accoglienza del personale vi faranno trascorrere una splendida serata.

Convivium – Via Cardinale Marmaggi, 12

Considerato il locale migliore dove mangiare la pinsa a Trastevere, ha un’offerta variegata con ingredienti originali e prezzi ottimi.

Bir e Fud Trastevere – Via Benedetta, 23

Birre artigianali, pizze, bruschette e fritti per stuzzicare il palato mentre si chiacchiera allegramente in compagnia. Gli interni sono molto curati, moderni e ricercati.

Locali per il dopo cena

Beige Roma – Via del Politeama, 13/14

Un Lounge bar dove gustare ottimi cocktail e ballare al ritmo di musica dal vivo e DJ set. Un’ampia scelta di cocktail alcolici, analcolici, classici e rivisitati per soddisfare tutte le preferenze.

Almalu Trastevere – Via della Scala, 77

Shottini per tutti i gusti, da provare quelli infuocati a tema Harry Potter, il mercoledì sera quelli in menù sono tutti ad €1,00. Cocktail originali, ricercati e una clientela internazionale per un locale molto frequentato.

Essenza Wine Bar – Via della Scala, 27/a – 28

Cocktails, birre artigianali, vino e, per lo spuntino di mezzanotte, taglieri di affettati e formaggi tipici. Un’atmosfera che vuole ricreare la piacevolezza del salotto di casa per condividere il buon bere con gli amici.

65 articoli

Informazioni sull'autore
Sardo-bellunese di nascita, Veronese di adozione, ha studiato anche in Inghilterra e negli Stati Uniti. Il turismo non poteva che diventare la sua vera passione e il suo lavoro. Ha sempre qualche viaggio in programma, dato che non riesce a star ferma a lungo e sta pian piano spuntando le voci nella sua lista dei luoghi da visitare. In valigia porta sempre: macchina fotografica, curiosità, tanta voglia di scoprire e ha un debole per gli hotel particolari e di design.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.