Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Stazione di Rimini, il low cost che non ti aspetti

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 1, 2013

La stazione di Rimini è frequentatissima in estate, quando turisti e giovani vengono in vacanza in Riviera. In inverno devo dire la verità un po’ meno, ma decisamente anche durante le fiere tante sono le persone che passano da questa stazione.

All’apparenza sembrerebbe non esserci niente di che: un bar, un’edicola al primo binario ma abbastanza “lontana” dall’ingresso principale. Un altro bar dentro la stazione e una nuova tigelleria che sinceramente non mi fa impazzire per la gestione. Dove si va a fare colazione, a prendere un panino a comprare qualcosa da mangiare per il viaggio?

Davanti alla stazione, non potete sbagliarvi perché è grande e ha una scritta verde acido, c’è Otto e mezzo, un bar che con il suo nome richiama uno dei più famosi film di Fellini. Usciti dalla stazione, a Rimini, vi sembrerà logico fermarvi lì. Non lo fate, date retta a me. Il bar ha un proprietario scortese, le paste del giorno prima e il caffè vi costerà caro, carissimo, quasi 2,50€ per un cappuccino servito al tavolo che nemmeno vi soddisferà, date retta a me.

Come fare allora? In pochi lo sanno perché è un po’ nascosta, ma alla stazione di Rimini, dall’entrata se vi girate sulla destra e continuate a camminare trovate un piccolo negozietto della Coop. Miracolo. Questo negozietto è molto pratico per chi deve viaggiare perché ha tutto per i viaggiatori. Dal panino già preparato ma non ancora incartato, dalla salumiera che preparerà per voi qualsiasi cosa le chiediate, dalle bibite sfuse, così come l’acqua ad ogni altro genere alimentare.

Inoltre prima di uscire per la porta che da direttamente sul primo binario ci sono 2, 3 tavolini nei quali ci si può fermare a mangiare e un megaschermo con gli orari dei treni. Molto comodo e permette di mangiare con calma senza la paura di perdere il treno. Il piccolo negozietto della Coop si raggiunge anche dal primo binario lato destro (lato Riccione), unica pecca, la mattina apre intorno alle 8.

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Come Muoversi

Ciclovia del Sole: la tratta bolognese che parte da Capo Nord

Viaggio in bicicletta da Mirandola a Bologna, una ciclovia per tutta la famiglia, pianeggiante e molto semplice, ideale per chi vuole approcciarsi a questo nuovo turismo o vuole percorrerla con i bambini.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.