Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Salsamenteria Baratta, mangiare a casa di Verdi a Busseto, Parma

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2012

Per chi non lo sapesse, Busseto, provincia di Parma, è il paese natale del noto compositore Giuseppe Verdi.
A Busseto tutto parla di Verdi, dalla casa natale, una bella villa circondata dal fossato, al teatro a lui intitolato, proprio nella piazza centrale, in fianco al municipio.

Non si devono fare molti passi da lì per arrivare nel posto più caratteristico dove si possa mangiare nel paese, la Salsamenteria Storica e Verdiana Baratta. Basta poco per capire che si tratta di una locanda storica: l’ambiente è piccolo (se siete anche un piccolo gruppetto conviene prenotare per tempo) e mantiene ancora i vecchi arredamenti; sulle pareti appaiono svariate raffigurazioni del compositore e spartiti delle opere più famose, in fondo al locale, come bancone principale, troviamo un vero e proprio banco di salumeria con tanto di affettatrice per servire al momento quello che si desidera. L’atmosfera è poi resa ancor più suggestiva dalla diffusione delle arie più celebri delle opere verdiane.

Cosa si mangia? Si parlava poc’anzi del banco salumeria. Siamo a Parma, terra di culatello, prosciutto crudo ed in generale ogni tipo di insaccato, senza dimenticare i diversi formaggi. Ve ne arriveranno sul tavolo vassoi assortiti, uno più buono dell’altro, accompagnati da salse per tutti i gusti. Come antipasto potrete anche degustare i ciccioli di maiale, qualcosa che ormai si fa fatica a trovare anche nella più rustica delle osterie.
In accompagnamento agli svariati salumi, sul vostro tavolo non mancherà di certo l’ottimo lambrusco nero, che non berrete nei bicchieri (che, come le posate, non ci sono); ve lo potrete versate in apposite scodelline, che permettono al vino di ossigenarsi al meglio ed essere gustato al massimo delle proprie caratteristiche.

Il libro degli ospiti all’ingresso, mostra come la Salsamenteria abbia ogni anno visitatori illustri e frequentatori, anche abituali, provenienti da ogni parte del mondo, sicuramente attratti dal grande compositore, ma anche da un ambiente così particolare che vale la pena del viaggio anche solo per se stesso. E non si immagini questo posto come la classica trappola spenna-turisti: si esce pienamente soddisfatti spendendo qualcosa attorno ai 15 €, praticamente meno che in una banalissima pizzeria.
Salsamenteria Storica e Verdiana “Baratta”
Via Roma, 76 43011 – Busseto (PR)
Tel: 0524-91066 www.salsamenteriabaratta.it

65 articoli

Informazioni sull'autore
Veronese, ventinovenne, laureato in economia con specializzazione in marketing e comunicazione, lavora per un marchio di auto di lusso ma viaggia assolutamente low-cost. Non solo per risparmiare, ma per poter viaggiare di più. I primi viaggi con mamma e papà a bordo di un camper Arca Scout, che lo porta in giro per Italia, Francia, Svizzera, Austria. Ma ora la volontà di allargare gli orizzonti si fa sempre più forte!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.