Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Happy spritz al Guggenheim a Venezia

1 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 23, 2014

HAPPY SPRITZ GUGGENHEIM

Quando pensiamo a Venezia pensiamo agli Spritz, al Ponte dei Sospiri, a San Marco alle passeggiate spensierate, al sole che cala sulle calli e all’accento veneziano. Almeno è così per me. Venezia è una città che si gira solo a piedi e se non avete scarpe buone non partite nemmeno per un weekend nella magica città del Veneto :)

Oltre alle cose che vi ho appena accennato, a Venezia si parla anche sempre e tanto di arte. Tra la Biennale e le mostre, ma anche le gallerie come il Guggenheim, a Venezia ci si può immergere letteralmente nell’arte. L’evento di cui vi parlo oggi in questo post unisce alcune anime di Venezia in un unico momento e in un unico posto, quasi impossibile per questa città! Dal 19 maggio fino al 14 Luglio a Venezia si può fare un aperitivo al Guggenheim.

Quando parliamo di aperitivo veneziano non parliamo di una cosa qualsiasi, ma degli aperitivi a base del classico spritz. Per quanto riguarda l’arte invece, sono tre le serate organizzate per l’Happy Spritz alla Peggy Guggenheim Collection, che è uno degli eventi più attesi della primavera a Venezia. Realizzato in collaborazione con Aperol Spritz l’evento quest’anno si fa in tre, un evento al mese per tre mesi. Il primo appuntamento è a maggio, o meglio è appena stato il 19 maggio, ma non potete perdervi gli altri due, soprattutto se abitate a Venezia: il 23 giugno e il 14 luglio, dalle 19 alle 21.

Il giardino che ospita l’evento è il Ca’ Venier dei Leoni che vi aspetta con tanta musica e ovviamente l’incredibile museo di Peggy Guggneheim, dove sono esposti capolavori di Picasso, Magritte, Kandinsky, Pollock, Warhol, a fare da cornice.

Il biglietto d’accesso al museo è di 12 euro, compresnsivo di spritz e stuzzichino, ridotto a 5 euro con corsia d’accesso preferenziale per i possessori di Young Pass. I biglietti sono acquistabili anche online direttamente sul sito dal mercoledì precedente ciascun appuntamento. Per seguire l’evento anche su Twitter e Facebook e farvi un’idea di quello che è stato il primo appuntamento e che saranno i prossimi, potete seguire #happyspritz14, #feelgoodatPGC e #aperolspritz.

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Dormire

Viaggi con i bambini: hotel o appartamento?

Viaggiare con i bambini è bellissimo, ma attenzione a fare le scelte giuste o un viaggio avventuroso o una vacanza rilassante, possono trasformarsi in un vero incubo per i genitori… e anche per i bambini.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.