Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Recensione A mangià fora a Prato

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 20, 2013

a-mangia-fora-prato

Va bene, il clima non è proprio il migliore per pensare di mangiare fuori, ma il ristorante “A mangià fora” di Prato è perfetto in qualsiasi stagione. Come lascia intuire il nome, i pezzi forti del locale sono due: l’ampio ambiente esterno e il cibo legato alla tradizione toscana. La location è unica, perchè rimane un po’fuori dal centro cittadino; immerso nella campagna, tra campi arati, ecco spuntare l’edificio della trattoria che è un bellissimo casolare ristrutturato. D’estate diventa ancora più bello, perchè è circondato da altissimi girasoli. Se non siete pratici della zona, armatevi di pazienza e di un navigatore satellitare aggiornato, ma le strade sono facilmente percorribili e il casello autostradale Prato Ovest dista circa 5 minuti di macchina. Le sale interne rimangono fedeli allo stile rustico, ma sono ravvivate da quadri insoliti e da un’enorme lavagna con su scritto il menù: niente è lasciato al caso!

Ovviamente i piatti proposti sono tutti toscani d.o.c., con un occhio all’antica cucina pratese: pappa al pomodoro, crostini con i fegatini, tortelli al sugo, pici e poi…carne, carne, carne! Le grigliate sono davvero gustose: dalla classica fiorentina alla rosticciana. Il pezzo forte rimane però il fritto dell’aia: un piattone di fritto di pollo e verdure. Non ho provato i dolci, ma sbirciando nei tavoli vicini, non avevano proprio un brutto aspetto. Il vino della casa poi è un Chianti di tutto rispetto, ma per i palati raffinati c’è sempre la possibilità di portarselo da casa. E’ un posto informale, nel quale si possono organizzare anche cene numerose, richiedendo menù personalizzati. La disponibilità del personale è infatti un altro punto a favore del posto: il proprietario è venuto più volte ad assicurarsi che la nostra cena stesse procedendo bene e un occhio di riguardo è riservato ai bambini.

I tempi d’attesa sono stati abbastanza brevi e il conto ci ha davvero sorpreso: nonostante le porzioni fossero abbondanti, la media per un pasto completo è di circa 25 € a testa. Per questo il locale è sempre pieno, per questo la prenotazione è  d’obbligo.  Anche se le sale sono molto ampie, quando sono affollate, la “rumorosità” potrebbe essere mal tollerata da chi ricerca tranquillità ed perciò che lo sconsiglio a chiunque voglia passare una serata romantica o semplicemente rilassante. Ma infondo si sa, i pratesi hanno la nomea di avere un tono di voce alto, vista l’abitudine a urlarsi le cose da un telaio all’altro, e A mangià fora è un locale che ha radici nelle tradizioni della sua terra, che trasmette ai suoi clienti con semplicità, allegria e… low cost

[vlcmap]

73 articoli

Informazioni sull'autore
Valentina 28 anni, abita a Prato ma solo per dormire. Il resto del tempo lo passa in giro tra Toscana ed Emilia Romagna. Educatrice di asilo nido durante la settimana, viaggiatrice nel week end. In inverno treni e libri sono i gli inseparabili compagni di viaggio; d’estate i piedi rimangono il suo mezzo di trasporto preferito.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.