Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Visitare Colonia, 5 cose da vedere in Germania

2 minuti di lettura
Cosa vedere a Colonia in un giorno, cinque cose da non mancare in Germania in questa città che ha un panorama unico, conosciuta sicuramente per il suo Duomo, ma anche per altre meraviglie, leggi qui.

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 6, 2016

Una delle città più visitate della Germania è senza dubbio Colonia, ecco alcune cose che consiglio di vedere durante una visita “toccata e fuga”, ma anche durante un viaggio più lungo all’interno della Germania.

colonia-duomo

Duomo

La prima cosa che è assolutamente da non perdere durante una visita a Colonia è ovviamente il Duomo. Si affaccia sulla piazza adiacente alla stazione centrale ed è uno dei luoghi più visitati di tutta la Germania. Sopravvissuto alla Seconda Guerra Mondiale, è uno degli edifici più alti del mondo e conserva ancora un fascino irresistibile. Io non sono una grande appassionata di architettura, ma ogni volta che passo da Colonia rimango sempre estasiata dalla sua bellezza.

L’ingresso è gratuito e quindi perché non approfittarne per fare anche un breve giro all’interno. Si può anche scendere gratuitamente nella cripta. Il duomo è per i turisti che un ottimo punto di riferimento per orientarsi! Le sue torri altissime sono infatti visibili da molti punti della città.

colonia

Hohenzollern Brücke

Nelle vicinanze del Duomo, io adoro attraversare il ponte ferroviario e pedonale che attraversa il fiume Reno. Da qui si può scattare qualche foto panoramica sulla città e se siete innamorati, potete lasciare il vostro lucchetto dell’amore e gettare la chiave nel fiume. Prima di attraversare il ponte si può anche fare una passeggiata sul lungofiume, punto d’incontro e di svago per i cittadini di Colonia.

colonia-Rheinpark

Rheinpark

Percorrendo il ponte si raggiunge in poco tempo l’altra sponda del fiume e si raggiunge il Rheinpark, il parco cittadino più frequentato. Prati verdissimi, aiuole molto curate, in primavera è un trionfo di colori. Non manca il lago con le paperelle, e per i più piccoli (ma non solo) c’è una mini ferrovia che attraversa l’intero parco. Da qui si può godere inoltre di una stupenda vista sul duomo e sulla parte opposta della città. Nel Rheinpark si trova anche una funivia che attraversa il Reno, la prima funivia della Germania che attraversa un fiume.

Heinzelmaennchenbrunnen Koeln

Centro storico

Tornando al centro storico, si può girare tranquillamente a piedi in un pomeriggio, aiutandosi con i mezzi pubblici. Anche in questo caso conviene acquistare un ticket giornaliero, perché si risparmia molto. Oppure girare in biciletta, perché no. Io sono sempre fan della bici. Ho girato spesso Colonia in bicicletta e mi è piaciuto perché ho scoperto tanti posti carini che non sono classiche mete turistiche.

Gironzolando nei dintorni del Duomo per esempio, mi sono imbattuta nella Heinzelmännchenbrunnen, una fontana che raffigura dei laboriosi folletti che si prendevano la briga di svolgere di notte tutto il lavoro che i pigri artigiani di Colonia non riuscivano a terminare durante il giorno. Un giorno però vennero scoperti dalla moglie di un sarto che rimase sveglia tutta la notte per scoprire come mai tutte le mattine i lavori rimasti incompiuti erano terminati. Da quel giorno i folletti smisero di lavorare e gli abitanti della città  dovettero lavorare di più.

Inoltre, le zone più interessanti del centro sono la piazza del mercato, dove si trova anche il municipio della città, e tutte le vie circostanti, ricche di negozi. Anche attorno alle piazze Heumarkt e Neumarkt c’è sempre molto movimento. Il centro di Colonia tuttavia si differenzia un po’ dalle classiche città tedesche perché è tutto abbastanza moderno, visto che la città fu distrutta dalla guerra.

colonia-Schildergasse

Schildergasse

Per gli amanti dello shopping, obbligatorio un giro nella Schildergasse, la via dei negozi per eccellenza. Qui si trovano le grandi catene internazionali, ma anche negozi tipici con vetrine colme di dolci e pane, ai quali è impossibile resistere.

Un negozio particolare si chiama Globetrotter, una catena tedesca che vende articoli sportivi e per il campeggio. Dentro al negozio si trova una vera e propria piscina, dove qualche volta è possibile provare i prodotti venduti.

12 articoli

Informazioni sull'autore
Sabrina nasce in Sicilia, ha girato l'Europa e fare volontariato nelle fattorie. Gestisce un blog insieme ad Alec, il suo ragazzo, che è anche il suo compagno di viaggio. Ama viaggiare in treno e in bicicletta, i viaggi lenti e a contatto con la natura. Nel suo zaino ci sono sempre due piccoli coniglietti che insieme a lei hanno girato l'Europa. I viaggi indimenticabili: Sicilia-Germania in scooter, tutte le regioni d'Italia in tre mesi in treno e bicicletta.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!