Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Porto, 3 cose da assaggiare

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 11, 2013

pastéis de nata

Porto, una città, spesso anche un Paese, la capisci davvero solo attraverso la conoscenza della gente, del suo stile di vita e, indubbiamente, della sua tradizione culinaria.

Porto, situata nel Portogallo del nord, è una città fortemente sviluppata a livello industriale, ma è anche ricca della sua storia che affonda le radici ai tempi dell’impero romano. Posta su più colli, ha molto da offrire al turista tra arte e tradizioni.

E’ dalle tradizioni che emerge la sua vera personalità fatta di vigore, gusto, convivialità e appagamento.

Se tralasciamo il vino che l’ha resa famosa, Porto può essere perfettamente sintetizzata in un pasto composto da un popolare piatto unico seguito da un dolce avvolgente e accompagnato da un drink estivo.  Il tutto in buona compagnia, ovviamente.
Dunque, se vi trovate a Porto provate – nell’ordine – una francesinha in una taverna del centro, un pastéis de nata magari acquistato direttamente in quelle che in Italia sarebbero le panetterie con dolci da forno di produzione propria, e una caipirinha in un locale sulla spiaggia.

La francesinha è un maxi sandwich tipico della città, composto da due fette di pane farcite con tutti o alcuni degli ingredienti seguenti: formaggio, prosciutto, carne, chourizo (salsa piccante), uova, salsiccia, formaggio fuso a copertura e salsa al pomodoro. Assolutamente da non perdere perchè unico nel suo genere: ricco, nutriente, vario, giovane, conviviale, semplice e sorprendente al tempo stesso, grazie all’accostamento insolito di sapori. Un suggerimento per la cena: yuko, e il primo carattere di Porto emerge tutto qui.

Porto è sicuramente  per i golosi con i suoi pastéis de nata (oppure più semplicemente natas), i dolci a base di pasta sfoglia abilmente cotta al forno, ripieni di crema all’uovo caramellata in superficie ed eventualmente arricchita di cannella prima di assaporarli. Una vera delizia. Da provare, preferibilmente, presso Doce Maia Gourmet. Se rientrate in giornata potete anche chiederne da asporto e portarne un po’ in Italia. Se freschissimi, riuscirete a gustarveli anche il giorno dopo!

Se Porto fosse un drink sarebbe una caipirinha servita in uno dei locali sulla spiaggia, importata ovviamente dal Brasile e fatta portoghese. Recatevi presso la vicina località di Matosinhos, possibilmente al tramonto, quando il sole si specchia nell’oceano e gustatevi il momento e il luogo. Un lungomare incantevole, che per gli abitanti del posto è orgogliosamente paragonabile a quello di Rio de Janeiro, una profonda spiaggia di sabbia bianca, le onde che si infrangono sulla battigia e la musica, costante presenza all’aperitivo, durante la cena e oltre.

[vlcmap]

56 articoli

Informazioni sull'autore
31 anni, radici lombarde e una goccia di sangue austriaco nelle vene. Coordina la corporate communication delle filiali estere dell'azienda per cui lavora ed è in viaggio una decine di giorni al mese. Sa che la sua vita non potrebbe essere altrimenti. Ha una passione spiccata per i viaggi vissuti come apertura verso luoghi e culture che vanno a comporre inevitabilmente anche la sua. Ha un sogno nel cassetto: scrivere e raccontare di viaggi come opportunità per i più, a testimonianza che il viaggio e le sue emozioni possano davvero essere per tutti.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.