Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Musical a Londra, quali scegliere

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2013

London-WestEnd

La capitale londinese non pecca certo per varietà e quantità di attrazioni e questo sicuramente porta a girare moltissimo, soprattutto a piedi, e ad arrivare quasi stremati all’ora di cena. Ecco perché una delle cose da fare sicuramente quando si trascorre un weekend a Londra è quella di sedersi in uno dei suoi tanti teatri in cui poter ascoltare uno dei famosissimi musical che la capitale offre.

I musical di Londra più seguiti sono sicuramente “Mamma mia”, i cui manifesti pubblicitari sono davvero ovunque, “The Lion King” un classico e “Billy Elliot”per gli intenditori. In realtà trovare i biglietti per la serata è quasi impossibili: i posti vanno prenotati con qualche giorno di anticipo e comunque i costi non sono per nulla contenuti.

Il consiglio è quello affacciarvi in uno dei tanti botteghini dislocati davvero in ogni angolo (li noterete grazie ai manifesti dei vari musical) chiedendo se hanno qualche posto in promozione. Personalmente, all’uscita del British Museum ho trovato unpiccolo botteghino, praticamente all’interno di un negozietto che vendeva simpatici souvenir, presso cui ho potuto vedere l’ampia gamma di musical in programmazione (anche le Spice Girls hanno un musical a loro dedicato) e grazie al prezioso aiuto della commessa al desk ho scelto di rivivere le gesta dei Beatles. Infondo siamo a Londra e queste leggende britanniche credo che abbiano un posto predominante nel mito della musica inglese.

Del resto, potrete anche scegliere il musical da vedere considerando il teatro nelle cui vicinanze vi trovate, sarà un pausa gradevolissima prima di cena che vi permetterà di riposarvi ma allo stesso tempo di avere un’esperienza davvero londinese.

Ma tornando al musical dei Beatles dal titolo della loro celebre canzone “Let it be”, lo definirei più un concerto spettacolo che ripercorre fedelmente le tappe dei “Fab4” dalle origini fino alle loro ultime canzoni. Gli interpreti, quattro ragazzi davvero bravissimi e camuffati da veri Beatles, suonano quasi ininterrottamente per circa due ore e mezza nel famoso teatro Savoy, attaccato all’altrettanto famoso Hotel Savoy, che da solo vale il biglietto dello spettacolo.

Il concerto è davvero coinvolgente e ti fa pensare di assitere ad un vero concerto dei Beatles con costumi perfettamente ispirati ai vari periodi attraversati dal gruppo. Dai caschetti ed abiti neri eleganti, ai costumi da figli dei fiori hippie, insomma un viaggio nella musica di quegli anni che rapisce chi quegli anni li ha vissuti ma anche i più giovani che sono cresciuti col loro mito, e comunque non preoccupatevi, sarete sicuramente affascinati dalla location e catturati dal ritmo di questi favolosi ragazzi che sanno coinvolgere tutta la platea. Vi assicuro che non resterete seduti sulle poltrone per molto tempo.

Piccola nota sul costo: i posti da me prenotati erano centralissimi e più o meno in quindicesima fila, si vedeva benissimo ed il costo è sicuramente contenuto se paragonato ad altri musical in circolazione, 45 sterline, ma li vale tutti!

58 articoli

Informazioni sull'autore
Giovane avvocatessa proveniente dalla favolosa Puglia (Molfetta – BA) al confine tra il Nord Barese e la Terra di Bari, con il pallino dei viaggi. Adora organizzare i suoi percorsi nel dettaglio, ma alla fine si lascia trasportare dagli itinerari, perdendosi per le stradine dei centri storici o tra i paesaggi incontaminati. Le piace scoprire angoli e sensazioni da ricordare una volta lontana, immortalandoli con le sue troppe fotografie da riordinare non appena tornata a casa. Non si lascia scappare l'occasione di assaporare i piatti del posto ed ai ristoranti troppo pubblicizzati, preferisce quelli frequentati dalla gente del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.