Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 4, 2013
Mi trovavo a Soligo per un week end a zonzo nelle campagne venete: il paese si presta bene come punto di sosta, poichè si trova a metà strada tra Treviso e Belluno, vicinissimo a Vittorio Veneto e a Valdobbiadene. Sono stata accompagnata nella pizzeria ristorante Agli Angeli da un amico che conosce bene la zona e in effetti, da sola, non avrei mai scelto questo locale per la cena: rimane un po’nascosto in un parcheggio piuttosto buio e desolato. Si cambia opinione appena varcata la soglia, perchè gli arredi e i salone sono curatissimi. L’ambiente è luminoso e le sedie, le lampade e le tovaglie color latte rendono l’atmosfera elegante. Tutto è molto semplice ma niente sembra essere lasciato al caso; un esempio ne è il soffitto: un bel gioco di travi di legno chiaro e faretti caratterizza la pizzeria.
Adattissimo sia per famiglie sia per cene numerose con amici, Agli Angeli offre un menù molto vario: da piatti di carne a pese, da pizze a specialità della zona. Ci sono anche le pietanze del giorno, preparate con prodotti freschi e del posto. La sera in cui sono andata, ho avuto la fortuna di poter scegliere una gustosissima pizza con porcini di stagione. Il condimento è molto ricco e arrivare a finire la pizza è diventata un’impresa, anche per una buona forchetta come me. Ottima anche la scelta dei dolci: una lista lunghissima e adatta anche ai palati più esigenti.
Il servizio non è stato lento, considerando il fatto che era sabato sera e il locale era pieno di gente. La cameriera si è preoccupata di servire per primi i bambini ed è stata molto disponibile di fronte a ogni richiesta. La sorpresa più grande è arrivata al momento di pagare: meno di 15 euro a testa. Considerando la qualità dei piatti e l’atmosfera della pizzeria, il prezzo è stato davvero più che onesto. Un posto che ricorderò per i prossimi viaggetti in Veneto.
[vlcmap]