Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Le migliori sfogliatelle a Napoli da non perdere

2 minuti di lettura
Le sfogliatelle più buone di Napoli dopo averne assaggiate diverse. Tra le tre sfogliatelle più buone quelle di Attanasio, le sfogliatelle ricce di Scaturchio e quelle lisce di Mary sotto la Galleria Umberto I davanti al Teatro San Carlo. Tutte le indicazioni nel post.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 12, 2020

Dopo tre giorni a Napoli e numerose sfogliatelle assaggiate, ecco che posso dare la mia personale classifica sulle migliori sfogliatelle della città campana. La sfogliatella è per i napoletani come lo spritz per i Veneti. Tutti la conoscono, tutti ne vanno pazzi e quando arriva un amico o un parente la prima cosa che si fa provare – oltre alla pizza – è di certo la sfogliatella napoletana.

Tra i vari bar, locali e pasticcerie dove mangiare un’ottima sfogliatella, ce ne sono tre a mio avviso ottimi e anche storici per altro. Provate uno di questi 3 posti dove mangiare la sfogliatella di Napoli e non ne rimarrete affatto delusi!

Sfogliatella riccia e liscia

Prima di tutto devo fare una piccola precisazione, così da non lasciarvi impreparati quando andrete a ordinare. Le sfogliatelle classiche sono due, la sfogliatella frolla e la sfogliatella riccia. La frolla è quella che si vede nella foto sopra a destra, come dice il nome stesso è fatta di pasta frolla, mentre la riccia, quella nella foto sopra a sinistra, è fatta con pasta sfoglia. Personalmente io preferisco la frolla, ma è questione di gusti, dovrete senza dubbio assaggiarne più di una per capire il vostro gusto ;)

Inoltre, oltre alla riccia e alla frolla, la sfogliatella ha acquisito negli anni diverse varianti. Tra queste la coda d’aragosta e la Santa Rosa. Personalmente ho apprezzato di più le varianti classiche, ma come in tutte le cose, soprattutto quando si parla di cibo ancora di più, bisogna assaggiare e provare, ognuno infatti ha un suo gusto personale. Ma veniamo alla nostra top tre dei posti dove provare la sfogliatella a Napoli.

Sfogliatelle Napoli

Sfogliatella da Attanasio

Attanasio per me è il migliore nella città di Napoli a preparare le sfogliatelle. Attanasio si trova praticamente davanti alla stazione di Napoli, la via è Vico Ferrovia 3 ed è una traversa di Piazza Garibaldi, il piazzale antistante la stazione. Se arrivate a Napoli con il treno una sosta qui è d’obbligo subito. Attanasio fa le specialità dolci della cucina napoletana fin dal 1725 con ricetta originale tramandata da padre in figlio. Per prendere la vostra sfogliatella probabilmente dovrete fare un po’ di fila. Se c’è tanta gente da Attanasio è in uso mettere un prendi numeri e attendere fuori dal locale il proprio turno, ma ne vale comunque la pena.

Sfogliatella da Mary

La sogliatella di Mary, quella che si vede nella foto sopra, si trova in pieno centro storico, anzi meglio, proprio dentro la Galleria Umbero I di Napoli. Le sfogliatelle di Mary, anche queste testate, sia la ricci che la frolla, sono decisamente uniche. Oltre alle sfogliatelle Mary fa anche dei babà giganteschi, con rum o panna montata, con fragole fino alla ricetta più originale, il babà con pan di stelle. I più golosi non potranno resistere. La cosa buona è che si può mangiare la propria sfogliatella ammirando la bellissima Galleria Umberto I, mentre da Attanasio purtroppo si mangia solo sulla strada.

Sfogliatelle a Napoli

Sfogliatella da Scaturchio

Scaturchio si trova in pieno centro storico a Napoli, in Piazza San Domenico Maggiore e girando per la città, tra via San Gregorio Armeno o cercando il Cristo Velato, qui una tappa è d’obbligo. Scaturchio è fornitissimo e anche molto rinomato a Napoli e qui le sfogliatelle sono molto grandi. Come sempre io ho provato la sfogliatela frolla per fare poi un paragone tra tutte e tre e devo dire che non sono rimasta affatto delusa, anzi. Una specialità qui sono i babà, dicono che siano i migliori di Napoli ma in generale tutto il negozio è davvero splendido con vetrine piene di dolci tipici della tradizione culinaria napoletana.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

Tour di Napoli sotterranea