Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Olì Olà, bruschetteria a Bisceglie

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 16, 2014

bruschetta

A Bisceglie, in Via Ruvo 88, si trova un posto davvero particolare. Sebbene fortemente legato alle tradizioni culinarie della nostra Puglia, non posso non definirlo originale, posto che la sua specialità, come dice lo stesso nome, sono sicuramente le bruschette, piatto spesso trascurato in altri ristoranti ed offerto solo come antipasto.

Il ristorante-bruschetteria Olì Olà, nasce proprio all’interno di un frantoio, tramandato di generazione in generazione dalla famiglia Di Molfetta, produttrice di un olio davvero notevole. L’idea della famiglia Di Molfetta è quella di far apprezzare le bontà semplici e genuine della nostra terra, a partire dall’olio di produzione propria e abbinato ad un ottimo pane di semola di grano duro, prodotto da un forno artiginale della provincia barese. Il pane rappresenta la base della bruschetta a cui possono abbinarsi una grande varietà di prodotti di qualità, freschi e sempre originali, che fanno della bruschetta un piatto ricco e fantasioso.

Il locale si presenta molto vivace e con uno staff davvero cordiale e professionale, sempre attento alle esigenze dei clienti. E’ fortemente consigliata la prenotazione durante il fine settimana e soprattutto il sabato perchè la bruschetteria è sempre molto frequentata e si rischia seriamente di dover attendere ore prima di riuscire a trovare posto, specialmente se si tratta di gruppi numerosi.

Oltre alle bruschette, il cui costo è di circa € 2,00 al pezzo, mi permetto di segnalare anche gli antipasti. Questi sono scritti su una lavagnetta che vi verrà portata al tavolo dal cameriere, cosa che potrebbe far storcere il naso a qualcuno, ma che è sicuramente indicativo del fatto che gli antipasti vengono aggiornati giornalmente in base ai prodotti freschi reperibili, e soprattutto segnale dell’utilizzo dei prodotti di stagione. Anche il costo degli antipasti è contenuto, circa  € 4,00 per ogni antipasto. Posso dirvi che sicuramente non mi lascio sfuggire la carne salada quando è nel menù perchè è davvero ottima, ma ci sono tante sfiziosità, soprattutto a base di verdure.

Ho provato anche i primi piatti, sempre segnati sulla lavagnetta e sempre variabili giornalmente e posso sicuramente consigliare anche questi, ma decisamente il  piato principale restano le bruschette. I camerieri vi porteranno anche olii di diversi gusti abbinati agli antipasti o alle bruschette che avrete scelto. Io adoro particolarmente l’olio al tartufo, è davvero squisito.

Infine non possono mancare i dolci e vi posso assicurare che anche questi non vi deluderanno. Molto selezionata anche la carta dei vini e le birre artigianali, di cui molte di origine pugliese.

Insomma, se siete stanchi della solita pizzeria, la bruschetteria Olì Olà fa al caso vostro ed è’ possibile anche ordinare per effettuare servizio di take away, grazie al c.d. Bruschetta Pack. Naturalmente potrebbe essere anche un’ottima occasione per farvi un giro nel frantoio ed assaporare l’ottimo olio pugliese.

Foto: Darya Pino

58 articoli

Informazioni sull'autore
Giovane avvocatessa proveniente dalla favolosa Puglia (Molfetta – BA) al confine tra il Nord Barese e la Terra di Bari, con il pallino dei viaggi. Adora organizzare i suoi percorsi nel dettaglio, ma alla fine si lascia trasportare dagli itinerari, perdendosi per le stradine dei centri storici o tra i paesaggi incontaminati. Le piace scoprire angoli e sensazioni da ricordare una volta lontana, immortalandoli con le sue troppe fotografie da riordinare non appena tornata a casa. Non si lascia scappare l'occasione di assaporare i piatti del posto ed ai ristoranti troppo pubblicizzati, preferisce quelli frequentati dalla gente del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.