Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Mangiare alla Locanda dell’Ambra di Talamello

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2012

Talamello è un piccolo comune della Valmarecchia, nell’entroterra riminese. Al centro del suo piccolo borgo c’è la Locanda dell’Ambra, un locale caratteristico in pietra a vista e che, al suo interno, nasconde un tesoro, la sua ambra: il formaggio di fossa.

A mezzodì ci siamo infatti trovati a mangiare in una accogliente e riservata piccola sala di questo locale, sopra la sua fossa privata di stagionatura. Il proprietario, orgoglioso, ci ha detto che sotto i nostri piedi erano presenti oltre settanta quintali di formaggio di fossa, messi in vendita a 22 euro al kilo. Quindi fate i vostri conti se non parliamo di un tesoro.

Eravamo lì per mangiare, come detto, ed abbiamo scelto un menù unico che consisteva in:

sformatino di scquacquerone su fonduta al fossa – crema di funghi porcini con bruschetta – tagliatelle con farina di castagne ai funghi di bosco – tortello al grano saraceno con verza e speck – raviolo con formaggio di fossa – scortichino all’aceto balsamico e fossa – tagliata al sale grosso di Cervia – stinco di vitello al forno – contorni vari – dolce a scelta – caffè, vino e  acqua…tutto questo alla modica cifra di 25 euro. Tutto era perfetto comprese le quantità.

All’interno della locanda troverete anche un piccolo spaccio per acquistare vari prodotti agroalimentari del territorio, e se non vi sarete tolti abbastanza voglia di fossa ne potrete acquistare in quantità. Il 5 novembre prossimo apriranno le fosse in tutta Talamello, anche quella dell’Ambra, e vi possiamo garantire che parliamo di uno dei formaggi più particolari del mondo caseario italiano.

Piazza Garibaldi, 28
tel. 0541.920902
cell. 338.2448718
info@lalocandadellambra.com

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Come Muoversi

Ciclovia del Sole: la tratta bolognese che parte da Capo Nord

Viaggio in bicicletta da Mirandola a Bologna, una ciclovia per tutta la famiglia, pianeggiante e molto semplice, ideale per chi vuole approcciarsi a questo nuovo turismo o vuole percorrerla con i bambini.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.