Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Girocittà, visità le città della Lombardia con Trenord

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 28, 2012

L’autunno inizia a farsi sentire sul serio e la voglia di staccare da studio e lavoro ancora di più! Il week-end direi che è il momento migliore per rilassarsi e trascorrere un po’ di tempo fuori casa: per questo Trenord propone Girocittà, “pacchetti” a tariffa fissa che includono il viaggio in treno da qualsiasi punto della rete lombarda, verso una delle città della regione e in più un extra che permette di conoscere la meta prescelta.

Con 10€ (5€ per i ragazzi) si potrà raggiungere Mantova e avere uno sconto per un viaggio in battello sul fiume Mincio. Se invece si preferisce visitare Brescia con 15€ si avrà il biglietto del treno e in più l’entrata al Museo Santa Giulia.

A Cremona invece si potrà avere la Cremona City Card e il viaggio a 15€ (10€ per i più piccoli). Anche Bergamo con 16€ si può sfruttare la Card della città (che include trasporti, musei e attrazioni di città e provincia, ma anche tante convenzioni in negozi, hotel, ristoranti ecc…).

La validità di queste promozioni è per le giornate di sabato o domenica, i biglietti a/r dei treni devono essere utilizzati in giornata, per Cremona e Mantova si può usufruire di Giroincittà fino a fine dicembre 2012, mentre per Brescia e Bergamo fino a fine aprile 2013.

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

La faentina, il panoramico treno Faenza Firenze

Se ami i viaggi lenti e scoprire piccoli borghi poco conosciuti, la Faentina è ciò che fa per te. Si tratta di un treno panoramico che collega Faenza e Firenze, da dove potrai godere di panorami incredibili e grazie alle numerose fermate e corse giornaliere, potrai scoprire borghi unici, come Brisighella e Marradi.
Ricetta

Tortionata di Lodi, la ricetta del dolce di mandorle

La Tortionata è la torta della città di Lodi, famosa in tutta la Provincia con una storia antichissima e un nome curioso. Leggi come preparare la torta e come gustarla, inoltre dove trovarla a Lodi e in Lombardia.
Come Muoversi

Treno storico nelle Marche: da Ancona per Fabriano e Pergola

Treno storico nelle Marche, la Ferrovia Subappennina Italica da Ancona per Fabriano e Pergola. Tutti i dettagli su dove è possibile prenderla, che giro prevede e come è possibile sfruttarla assieme alle biciclette per un viaggio green.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.