Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Magna Grecia a Rimini, ristorante greco

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2012

La cucina greca c’è chi la ama…e chi no. Ovviamente come tante altre cucine estere in Italia viene un pochino rivista anche per andare incontro un po’ di più ai gusti italiani. C’è da dire però che la cucina greca non è proprio come quella cinese ad esempio, che viene stravolta e rivoltata da capo a piedi, è molto più simile a quella che si mangia in Grecia, almeno per quella che ho provato io :)

Il Ristorante Magna Grecia a Rimini si trova in pieno centro storico, di fianco a Piazza Ferrara, per la precisione in via Tonini, dove si trova tra l’altro anche il Museo della Città. Di certo lo troverete facilmente, l’insegna e tutto il locale, a vetrate, sono in bianco e azzurro, i classici colori greci e l’interno è piuttosto invitante.

Mi raccomando di prenotare perché nonostante il locale non sia piccolissimo, in inverno soprattutto, è sempre pieno. Inoltre gli amici fumatori saranno felici di sapere che c’è anche una sala fumatori dove si può mangiare e fumare contemporaneamente, cosa che in Italia non si vede affatto facilmente, nello stesso momento. La sala non è piccola, ma è quasi grande come la sala per non fumatori.

Cosa si mangia in un ristorante greco? I tipici piatti della tradizione. Per non sbagliare, se non siete proprio degli esperti vi consiglio una bella Pita Gyros con con carne di maiale, salsa greca allo yogurt, il così detto tzatziki, pomodoro fresco, cipolle e patate, oppure per un’idea generale potete prendere il piatto che vedete qui sopra nella foto, il Pikilia mikrì, un piatto misto di assaggi con carne verdure, formaggi e salse, una vera bomba, non vi alzerete affamati.

Per finire vi consiglio un classico yogurt con miele e noci o una più elaborata Kataifi, un nido di pasta sfoglia filiforme con miele, mandorle, noci e aromi, una vera bomba. Vi sconsiglio invece il vino bianco greco, purtroppo a me non piace, però se volete provare, assaggiatelo! Ah, il Ristorante Magna Grecia è aperto a Rimini dal 2000 e da qualche anno ha anche attivato un servizio di consegna a domicilio ;)

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.