Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2012
Un nome un po’ strano per un’osteria, dove si trova? A Firenze. Perché questo nome? Facile in dialetto fiorentino, significa “E’ dura”. Questa trattoria nasce per incentivare ad andare a mangiare fuori anche se i soldi a fine mese sono sempre meno. Come?
Lo chiediamo alla titolare Donella Faggioli: “Ci spiega come funziona?”.
“E’ molto semplice,basta telefonare prima di venire proponendo la merce che si intende barattare. Noi preferiamo prodotti dell’orto di casa, frutta e verdura di stagione vanno benissimo, due bottiglie di vino vanno più che bene, ma anche prodotti dell’artigianato o vecchie cose che si trovano in casa”.
Il locale ha una capienza di circa 40 posti ed un look da tipica taverna, ma con un tocco di chic per renderlo unico nel suo genere. I prezzi sono popolari ed anticrisi, ma ricordatevi che non verrà accettato tutto quello che proporrete al locale. I vostri oggetti di modernariato che finiranno tra le loro mani, potrebbero finire direttamente nell’arredamento del locale se c’è bisogno di aggiungere un po’ di colore. Se quello che portate non basterà per pagare il vostro conto, nessun problema, pagherete la differenza in denaro evitando cosi di rimanere a lavare i piatti. Dimenticavo, qui si mangiano veri ed ottimi piatti toscani.
L’osteria si trova in via Agnolo Poliziano, Firenze.
Telefono 345 1093498
Orari 12-15 / 19.30-24
Fantastico :)
Devo assolutamemte andarci! :)