Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Ponte di Tiberio a Rimini e la leggenda del diavolo

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 5, 2013

Il Ponte di Tiberio di Rimini, in realtà non è stato progettato ne ideato da Tiberio, il quale però gli ha dato il nome. Pur chiamandosi “di Tiberio” infatti, il ponte fu progettato ed iniziato dal suo predecessore Augusto, lo stesso a cui è intitolato l’Arco. La sua costruzione iniziò nel 14 d.C. sotto il governo di Augusto mentre il termine dei lavori si ebbe nel 21 d.C., sotto il governo di Tiberio.

Costruito in pietra d’Istria come l’Arco, da esso riprende anche lo stile sobrio ed allo stesso tempo armonico. La struttura è composta da 5 arcate a tutto sesto. La grandezza di questi archi varia in maniera crescente man mano che ci si sposta verso il centro, dove troviamo l’arco più grande. Dal ponte partivano due vie consolari, la via Emilia che arrivava fino a Piacenza e la via Popilia-Annia che arrivava sino ad Aquileia.

La leggenda che vuole che questo ponte sia atato creato dal diavolo, si deve alla presenza di due tacche somiglianti all’impronta di piedi caprini, sulla balaustra posta lato monte. Più verosimilmente invece poteva trattarsi di incavi per fissaggio di carrucole utilizzate per issare materiale dalle barche che arrivavano fin sotto il ponte.

Il Ponte di Tiberio è l’unico ponte cittadino traversante il fiume Marecchia che durante la Seconda guerra mondiale le forze armate tedesche non riuscirono a demolire. Ancora oggi il Ponte è trafficato e viene usato per il passaggio di auto e mezzi pesanti.

[vlcmap]

2051 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Eventi

UlisseFest - La festa del viaggio di Lonely Planet

Il Festival del viaggio di Lonely Planet, il festival che unisce viaggiatori e che li fa volare anche stando in un’unico posto. Da Torino, passando per Rimini e infine a Pesaro, UlisseFest porta concerti, eventi e attività nella città marchigiana.
Come Muoversi

Ciclovia del Sole: la tratta bolognese che parte da Capo Nord

Viaggio in bicicletta da Mirandola a Bologna, una ciclovia per tutta la famiglia, pianeggiante e molto semplice, ideale per chi vuole approcciarsi a questo nuovo turismo o vuole percorrerla con i bambini.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.