Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Roma, i mercatini del Lungo Tevere 2014

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 19, 2014

I mercatini del Lungo Tevere

I mercatini del Lungo Tevere sono un appuntamento annuale per i romani ed i turisti che trascorrono qualche giorno a Roma durante il periodo estivo. Si tratta di centinaia di banchi posizionati lungo le sponde del fiume e tantissimi bar e pub che animano le serate romane dal 12 giugno al 31 agosto 2014.

La manifestazione, organizzata dall’Associazione Culturale La Vela D’Oro e giunta alla dodicesima edizione, quest’anno si presenta ancora più spettacolare e coinvolgente. Dalla cultura al divertimento, dalla musica alla letteratura, dalla pittura alla solidarietà: ce n’è per tutti i gusti. Oltre alle tante bancarelle che vendono street food, souvenir, abbigliamento e qualsiasi cosa vi venga in mente, sulle sponde del Tevere si organizzano eventi e manifestazioni di ogni tipo. Durante i mesi di giugno, luglio ed agosto sarà possibile partecipare a workshop, esposizioni di artisti locali, proiezioni di film e tantissime altre attività culturali. Una novità per quest’anno è la galleria a cielo aperto che si estende da Ponte Sublicio a Ponte Sisto, con tante presentazioni, mostre, concorsi letterali e teatrali, ma anche incontri e laboratori. Tutto questo completamente gratis.

I mercatini del Lungo Tevere sono anche un’ occasione per incontrare amici, bere o mangiare una pizza o cibo tradizionale romano come un delizioso piatto di pasta cacio e pepe. Non manca neppure l’intrattenimento per i “nottambuli”, pub e discoteche temporanee sono aperte fino a tarda notte.
Quest’anno è stato dedicato molto spazio ai bambini i quali possono partecipare gratuitamente a diversi eventi come quello organizzato per il pomeriggio del 24 giugno. Dove degli esperti guideranno i bambini alla scoperta della fattoria didattica e riprendendo un’antica tradizione contadina, ogni partecipante potrà realizzare una propria confezione di sali da bagno. Nello spazio dedicato alla fattoria didattica saranno presenti anche alcuni animali da cortile. Oltre a questo saranno organizzati moltissimi altri eventi che giornalmente vanno ad arricchire il calendario presente sul sito web dedicato

Come anticipato precedentemente i mercatini del Lungo Tevere sono anche un’occasione dove poter partecipare ad eventi culturali e teatrali e per questo è stato allestito il “Tevere Teatro Festival”, un’altra novità del 2014.
Si tratta di una rassegna di spettacoli inediti, messi in scena da giovani compagnie della Capitale, con l’obiettivo di valorizzare la creatività e favorire la condivisione artistica.
 
Il Tevere Teatro Festival 2014, una novità assoluta e nasce dall’idea di creare uno spazio dove le giovani compagnie teatrali di Roma e dintorni possano esprimersi attraverso linguaggi creativi innovativi, valorizzandone la ricerca intrapresa. La programmazione ha avuto inizio il 20 giugno con lo spettacolo Luna Elettrica della compagnia Moona’s brò e terminerà il 7 agosto.

Quindi se siete di passaggio a Roma e state organizzando un itinerario vi consiglio di fare sosta ai mercatini del Lungo Tevere almeno una volta per godere di un’atmosfera da sogno che solo Roma può regalarvi durante le serate estive.

104 articoli

Informazioni sull'autore
Arianna, 29 anni di Roma, fin da piccola ha coltivato la sua passione per i viaggi ed il turismo. La sua passione è diventata poi una professione, dalle scuole superiori fino all’università, ha sempre considerato l’industria turistica un asset su cui puntare. Dopo una Laurea in Scienze del Turismo ha lavorato in Italia e all’estero. Nella sua stanza è sempre pronta la valigia per accompagnarla alla scoperta del mondo e alla ricerca di quel dettaglio che rende il viaggio indimenticabile.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.