Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2012
Ho scoperto l’Hostaria dei Ghiottoni grazie al mio ragazzo, romano DOC. Da salentina ero molto curiosa riguardo alla cucina romana e sentivo parlare di questo posto ormai talmente tanto che alla fine l’ho costretto a portarmici. La prima sorpresa è stata scoprire che la commistione con la cucina pugliese, che trovo azzeccatissima: i due proprietari sono infatti una coppia, romana lei, brindisino lui e hanno saputo scegliere un menù in cui le specialità delle due regioni si compensano perfettamente.
Io ho optato per assaggiare quello che per me era nuovo: fagioli con le cotiche, tonnarelli conditi con il sugo della coda alla vaccinara, saltimbocca alla romana e, soprattutto, gli spaghetti cacio e pepe, assolutamente divini: salsina densa al punto giusto, nella quantità perfetta per essere saporita ma non esagerata, grani di pepe interi e il tocco in più: la pasta viene condita e servita in tavola all’interno di una forma di pecorino svuotata, in modo da prendere ancora più sapore. Inutile dire che era il primo più servito su tutti i tavoli!
Infine, l’ambiente accogliente e il personale veramente simpatico ne fanno un posto da non perdere. E’ consigliabile prenotare, il locale è abbastanza grande, ma anche molto frequentato!
Via Rapagnano, 68 Roma tel: 06 8813082