Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Mangiare all’Agrigliera, San Giorgio Piacentino

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 11, 2013

dove-mangiare

Ammetto che di questo locale, l’Agrigliera di Viustino 65, avevo visto neanche qualche settimana fa un video durante una rinomata trasmissione sull’agricoltura italiana. Tornando da Genova dopo una breve vacanza e trovandomi all’altezza di Piacenza Sud siamo usciti dall’autostrada per dirigerci a San Giorgio Piacentino, in piena campagna.

Chiamato l’agriturismo abbiamo la fortuna che un tavolo fosse ancora libero. Il posto era circondato dalla classica foschia della Val Padana, ma la struttura era veramente affascinante trattandosi di una grande casa di campagna con annessa corte per il ricovero dei mezzi agricoli.

Nell’agriturismo è presente un allevamento di pollame in modo biologico, quindi rispettando i tempi di crescita dell’animale, si trova un piccolo macello ed uno spaccio.

Il proprietario, Luciano Pigorini, ha svolto tante attività nella sua vita e si dimostra persona accogliente ed attenta anche nel conversare con i clienti.

Ancora prima di mangiare mi avventuro nell’esplorazione della struttura anche perché è lo stesso Luciano a farci da guida. Mi soffermo però nella cantina dove osservo tante bottiglie di vino a dimora e qualche culatello in stagionatura, e mi soffermo poi nel leggere la frase sopra i loro biglietti da visita: il luogo dove le buone materie prime si incontrano con la buona cucina.

La stanza dove mangiamo ha al suo interno un grande camino dove potrete vedere la cottura alla griglia della vostra carne seguita dallo stesso proprietario. Il mobilio è ricercato e nulla è lasciato al caso. Il menù ci viene raccontato da un personale cordiale e rapido nel servirti. Tutta la carne è selezionata dall’allevamento interno ed è certificata. Non mi risparmio, ed oltre ad un antipasto di salumi piacentini ordino delle tagliatelle con sugo di anatra e pollo, come secondo una tagliata di petto d’oca con salsa di ciliegia e contorno di patate. Il tutto accompagnato da un bicchiere di Gutturnio, un vitigno locale a bacca rossa. Che dire, il pranzo è stato veramente di livello e la spesa neanche alta a coronamento di un fine settimana fatto di vacanza e relax. Lasciate però perdere il navigatore…e affidatevi alla classica segnaletica stradale.

[vlcmap]

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.