Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Saluto al Sole in Croazia, a Zara

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 22, 2014

saluto al sole

A Zara oltre all’Organo Marino si trova anche il Saluto al Sole. Proprio nel centro storico della città della Croazia, queste due installazioni rendono la città croata incredibilmente moderna.

Anche il Saluto al Sole, così come l’Organo Marino è un’installazione di Nikola Bašić, un architetto croato nato nel 1946 che nella sua terra natia ha curato diverse installazioni. Quest’opera si trova esattamente di fianco all’Organo Marino, anche se nasce alcuni anni dopo. Sull’estremità della penisola è quindi possibile e in contemporanea giocare con le luci di questa installazione e ascoltare la dolce melodia delle onde del mare data dal Sea Organ, una meraviglia, non credete?

Ma cos’è effettivamente il saluto al sole? Si tratta di un’installazione realizzata con trecento lastre di vetro multistrato, poste al medesimo livello della pavimentazione della riva. Di forma circolare, con 22 metri di diametro, il Saluto al Sole è stato ideato come installazione artistica spaziale a forma d’anfiteatro attorno alla quale, sistemati su blocchi di pietra, girano tutti i pianeti del sistema solare disegnando ciascuno la propria orbita.

La luce del sole viene catturata tutta durante il giorno e la sera sprigiona tutta la sua bellezza. I pannelli di questa installazione sono tra l’altro pannelli fotovoltaici che dopo aver catturato la luce la rendono colorata a ritmi diversi lungo tutta la superficie, ma non solo. La luce catturata dai pannelli serve anche per dare energia alla città di Zara. Un’ultima curiosità è quella che vede incisi i nomi dei santi di Zara ai quali erano state consacrate le chiese della penisola.

Il Saluto al Sole va quindi visto, ascoltato e sentito, magari in una calda sera d’estate, di ritorno dalla spiaggia, sul calar del sole. Se sei indeciso come andare, ma vuoi andare, prenota un volo e parti ;)

[vlcmap]

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.