Come viaggiare di più spendendo di meno

Renna
Come Muoversi

Lapponia: 3 escursioni da non perdere

2 minuti di lettura
Tre escursioni da non perdere in Lapponia, da quelle con le renne a quelle con gli husky, leggi il post e prenota le uscite in Lapponia fai da te.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 19, 2021

Vi ricordate quando parlavamo della possibilità di una Lapponia low cost, in questo post? Se non l’avete letto, provvedete ora, perché quello che segue qui intende esserne un coronamento (ma potete anche leggere dove dormire, qui). La Lapponia si può fare ad un costo accessibile, dicevamo, aggirando certi “salassi organizzati”. Ma, mi rendo conto, andare in questi luoghi in Inverno non è immediato e non è per tutti. E’ difficile, innanzitutto. La cosa più difficile? Organizzare le escursioni in fai-da-te.

lapponia-cani

Quello che qui vi vorrei consigliare è ciò che ho sperimentato: affidarmi ad un tour operator locale. Questa soluzione costituisce il compromesso ideale tra il fai-da-te e l’affidarsi a chi conosce quei luoghi. E il risparmio è garantito! I tour operator locali sono estremamente organizzati, naturalmente, e, conoscendo le specificità del territorio e delle temperature estreme, sanno anche fornire il turista degli equipaggiamenti più adatti ad ogni escursione.

Questo è un sito di safari che potrete consultare, ad esempio, Nel nostro caso, trattandosi di Inverno (gennaio), ci sono state date mute termiche da indossare sopra alle nostre tute da sci e appositi scarponi: vi garantisco che così attrezzati non avrete paura di nulla! Per organizzare le escursioni basta recarsi direttamente all’ufficio e prenotarle (noi lo facemmo all’ultimo e non ci furono problemi), oppure scrivere un’email.

lapponia-renne

Lapponia: 3 escursioni da non perdere

Ma, arriviamo al dunque: quali escursioni consideriamo imperdibili?

  1. L’escursione con gli husky
  2. L’escursione con le renne
  3. La ricerca dell’aurora boreale

L’escursione con gli husky prevede l’arrivo ad una fattoria, in cui l’addestratore vi darà istruzioni su come guidare la muta dei cani. Si parte solitamente in gruppo, con diverse mute. Una curiosità: sapevate che non dovete rallentare, perché è pericoloso? Se la distanza tra i cani si accorcia troppo, questi potrebbero azzuffarsi tra loro. A noi è capitato di tirare istintivamente le briglie per farli rallentare e il capobranco si è voltato indietro come per controllare che fosse tutto ok. Se occorre frenare, ci sarà uno degli addestratori (che corre con voi) a dare un ordine vocale.

lapponia

L’escursione con le renne è meno movimentata di quella con gli husky: lo scalpiccìo degli zoccoli sulla neve è decisamente diverso da quello delle zampe canine! Sono due esperienze molto diverse tra loro ed entrambe da provare. In mezzo al percorso nel bosco, in cui sarete comunque accompagnati dal sami allevatore, è prevista una sosta in una tipica tenda lappone, dove vi attenderà un fuoco su cui abbrustolirete salsicce e dove ci sarà una teiera in rame piena di acqua bollente per fare il tè. Poi la gita riprenderà, nel silenzio del bosco. Una curiosità: il sami che conduce la slitta vi chiederà se volete guidare, ad un certo punto; se acconsentirete, al termine dell’escursione potrete conseguire la patente di guida per renne! Attenzione: scade dopo 5 anni… Questo vi costringerà a tornare qui per rinnovarla (che disdetta, vero?)!

lapponia-moto

L’escursione alla ricerca dell’aurora boreale è, ovviamente, un terno al lotto, una roulette russa: nessuno infatti vi può garantire che l’obiettivo sarà raggiunto (e i soldi indietro non li potrete chiedere, eh). Va comunque detto che, raggiunto o no, alla fine sarete comunque soddisfatti: avrete comunque visto un cielo stellato degno del National Geographic e fatto una delle esperienze più suggestive della vostra vita. Potrete fare l’escursione alla ricerca dell’aurora nel bosco in notturna, con falò; oppure, potrete fare quella che prevede anche la sosta in una fattoria sami, con visita alla fattoria e l’immancabile falò ristoratore (salsiccia e tè di rito).

Sapete che cosa vi dico? Mano a mano che ne scrivo mi viene una tale nostalgia della Lapponia, che quasi quasi ci torno a breve! E poi devo rinnovare la mia patente di guida per renne.

29 articoli

Informazioni sull'autore
Giramondo per passione, ama organizzare viaggi in fai-da-te e scrivere. In particolare, ama inventare "viaggi a tema", che compie insieme al (rassegnato) marito. Tra le varie mete, confessa di avere un debole per l'Asia: questo non significa però che non andrebbe in tutto il resto del mondo. Anche contemporaneamente, se potesse.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!
×
Destinazioni

Sole di Mezzanotte in Norvegia, un viaggio estivo