Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 4, 2013
Prima o poi la lunga coda di questo inverno si deciderà a lasciare spazio alla primavera e allora sarà bello girare per le colline romagnole e fermarsi a provare la cucina di qualche isolato agriturismo della zona. Nell’attesa io ho provato la Fattoria il monte a Roncofreddo.
Luogo interessante: il capanno per gli attrezzi trasformato in sala ristorante e cucina – con le pareti di terra e paglia -, le fondamenta del pollaio in un’ampia terrazza aperta sulle colline del Rubicone e la casa colonica in tre comodi alloggi. Frutta e verdura, fresche o conservate a seconda delle stagioni, olio e vino, ma anche polli, conigli, capretti e maiali – Mora romagnola o fumata, cioè Mora + Large white – provengono tutti da coltivazione e allevamento diretto.
La domenica e nei giorni di festa è possibile fare una merenda ‘lunga’, una sorta di brunch serale a base di biscotti, torte e creme o salumi, i golosi ‘bicchierini da spalmare’ e vino.
Da provare non solo la cucina, ma anche le attività (adatte anche ai bambini): i laboratori di cucina per imparare a fare i piatti della tradizione romagnola e i percorsi didattici alla scoperta degli animali della fattoria o delle erbe spontanee.
In ogni caso è meglio telefonare prima di arrivare fino a lì.
[vlcmap]
Ottimo, ci devo andare proprio domenica ;-)
@facebook-1237073354:disqus gli antipasti sono proprio ‘goderecci’!!!
Poi fammi sapere com’è andata.
Francesca