Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Tariffe roaming per chi viaggi all’estero

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 5, 2013

L’Unione Europea ha approvato il nuovo regolamento che riguarda le tariffe roaming con l’obiettivo di abbassare i costi per chi naviga o telefona dall’estero del 90%. Il progetto verrà definitivamente concluso nel 2014 perché le tariffe subiranno un lento abbassamento a poco a poco.

Con l’introduzione delle nuove norme, effettuare una chiamata dall’estero costa al massimo 29 centesimi al minuto e riceverla soltanto 8. Inviare un sms costa 9 centesimi e ogni megabyte di dati scaricati costa 70 centesimi. I prezzi si intendono IVA esclusa. Il tutto però si intende solo per Paesi dell’Unione Europea, è bene ricordarlo per non incappare in errori e bollette astronomiche.

Per essere sicuri di quello che spenderete in viaggio vi consiglio comunque di recarvi dal vostro gestore telefonico e chiedere conferma sui prezzi, così se non altro partite a cuor leggero. Da sempre navigare all’estero è quasi un tabù, ma se sapete quello che spendete almeno siete preparati alla bolletta che riceverete. Infine ultima notizia, se non volete incorrere in grosse sorprese e non dovete usare il telefono a forza per lavoro, cercate sempre di reperire i locali con wifi.

Tornando a noi, alcune delle nuove norme riguardano anche i viaggiatori/lavoratori chi si recano in viaggio in paesi che non fanno parte dell’Ue. Per evitare spiacevoli sorprese, i cittadini europei in viaggio riceveranno un sms o una email quando la loro spesa si avvicinerà ai 50€ o al limite massimo di trasferimento dati.

A partire dal 2014 il mercato sarà quasi del tutto liberalizzato e i consumatori saranno liberi di stipulare contratti di roaming con operatori di altri Paesi Ue, senza perdere il proprio numero di telefono.

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.